Seguici su

Notizie

Sembrava fatta e invece no: le tantissime cose che hanno inceppato la macchina di Inzaghi

Simone Inzaghi

I nerazzurri si svegliano con l’umore sotto i tacchi: lo Scudetto era tornato sorprendentemente alla portata ma una serie di errori ha rimesso tutto in discussione.

Il calendario aveva disegnato uno scenario insperato: il Parma che stava regalando all’Inter una possibilità che sembrava perduta. Il risultato da sogno stava diventando realtà, il destino ritornava nelle mani nerazzurre. Il primo tempo contro la Lazio conferma tutto: gol, energia, convinzione. L’Inter sembra di nuovo padrona del proprio cammino, più forte delle delusioni passate. Il boato di San Siro al secondo vantaggio racconta una fiducia ritrovata, un’illusione collettiva. L’atmosfera pare quella dei momenti decisivi, quelli che si ricordano per anni. Poi qualcosa si spezza. Il ritmo cala, la lucidità svanisce. Le scelte iniziano a lasciare perplessità. La Lazio prende campo, l’Inter si abbassa senza motivo apparente. I segnali di nervosismo aumentano, le certezze evaporano. Il momento esatto in cui tutto cambia non è chiarissimo, ma il secondo tempo diventa un viaggio verso il collasso.

Un crollo inspiegabile e pieno di dubbi

L’analisi della Gazzetta dello Sport di stamane infila il dito nella piaga. La squadra in campo mostra una fragilità mentale sorprendente anche in condizione di vantaggio. I cambi decisi da Inzaghi non solo non aiutano, ma sembrano peggiorare l’inerzia. La squadra si allunga, perde i riferimenti, smette di pressare. Il tecnico appare impotente, isolato. La gestione degli ultimi dieci minuti lascia dubbi difficili da ignorare. C’è chi si chiede se alcuni giocatori abbiano mollato prima del fischio finale, chi nota una totale assenza di leadership nei momenti più tesi. E poi c’è quella palla che danza in area al 95’. Una torre di Acerbi, un’occasione enorme, forse la più grande. Il pallone arriva, basta solo spingerlo. Ma il gesto è goffo e scomposto.

Un errore decisivo destinato a restare

C’è un volto che rischia di diventare il simbolo di tutto questo. È quello di Marko Arnautovic. Il destino ha un senso dell’ironia crudele: nel 2022 segnò contro l’Inter nella notte disastrosa di Radu, ieri è stato lui a sbagliare il pallone decisivo. In pochi secondi si consuma la beffa più grande. Il centravanti austriaco, entrato per dare peso all’attacco, si ritrova protagonista in negativo. L’immagine della palla sbucciata potrebbe diventare virale, ma è solo la punta di un iceberg. Il vero tema è più profondo. Questa Inter, così forte in Europa, continua a cadere quando serve sangue freddo. La rosea sostiene che questo Scudetto perso (se effettivamente sarà così, c’è ancora l’ultima gara da giocare), darà sensazioni ancora più brutte di quello “regalato”ceduto” proprio nel 2022 al Milan di Pioli.

Marko Arnautovic
Marko Arnautovic

Riproduzione riservata © - NI

Advertisement
Advertisement

Leggi anche

Esultanza Inter Esultanza Inter
Notizie12 minuti ago

Inter, il sospetto che rovina tutto? Parole durissime in diretta, cambia la lettura del match

Nessuno l’ha detto apertamente, ma possibile che sia stato davvero questo a condizionare l’Inter contro la Lazio? Dopo la sfida...

Mehdi Taremi Mehdi Taremi
Notizie46 minuti ago

Taremi, qualcosa non torna: la sensazione è strana, e c’è un voto che lascia aperto un interrogativo

Doveva essere il suo momento, invece arriva un’altra prestazione sotto tono: tutte le pagelle lo bocciano, ma una lascia un...

Federico Dimarco Federico Dimarco
Notizie54 minuti ago

“Stiamo giustificando l’ingiustificabile”: l’ex bomber umilia l’Inter in diretta tv

Sembrava una normale analisi post-partita, invece l’ex calciatore ha affondato il colpo con una frase che ad Appiano rischia di...

Simone Inzaghi Simone Inzaghi
Notizie1 ora ago

Tutto secondo copione, ma il finale è da incubo: Inzaghi paga la decisione più attesa

Simone Inzaghi è finito nell’occhio del ciclone dopo la mancata vittoria contro i biancocelesti: le sue scelte dividono i tifosi...

Fabio Capello Fabio Capello
Notizie1 ora ago

Capello non perdona: l’accusa durissima all’Inter apre il dibattito

L’ex allenatore Fabio Capello ha espresso il suo parere su quanto visto ieri e sulla lotta Scudetto che ormai prende...

Piero Ausilio Piero Ausilio
Calciomercato2 ore ago

Luis Henrique verso l’Inter? C’è una frase del presidente del Marsiglia che fa rumore

Arrivano aggiornamenti ormai quotidiani sul futuro dell’esterno brasiliano in uscita dal club allenato da De Zerbi. L’Inter prepara grandi operazioni...

Stefan De Vrij Tammy Abraham Stefan De Vrij Tammy Abraham
Notizie5 ore ago

C’è un motivo se l’Inter si è bloccata: l’ex difensore lo svela in diretta

Dallo studio di Sky Sport arriva un’analisi che potrebbe far discutere: l’Inter non è più la stessa e c’è un...

Francesco Acerbi Francesco Acerbi
Notizie5 ore ago

Cosa sta succedendo all’Inter? Il gesto di Acerbi nasconde qualcosa

Dopo il pareggio con la Lazio c’è un clima pesante ad Appiano: nessuno parla, ma un dettaglio sfuggito alle telecamere...

Hakan Calhanoglu Hakan Calhanoglu
Notizie5 ore ago

Inter-Lazio: le pagelle della Gazzetta dello Sport

I nerazzurri non riescono, come anche altre volte è capitato in questo campionato, a difendere il vantaggio e restano secondi...

Simone Inzaghi pensieroso durante la sconfitta dell’Inter contro la Roma a San Siro Simone Inzaghi pensieroso durante la sconfitta dell’Inter contro la Roma a San Siro
Notizie6 ore ago

Dopo Inter-Lazio parte la resa dei conti? I sospetti su tre nomi

I nerazzurri si leccano le ferite (o provano a farlo) dopo un risultato tremendamente negativo per quelle che erano le...

Facebook

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760
Canale di NewsMondo.it e supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a F.C. Internazionale Milano. I marchi Inter sono di esclusiva proprietà di F.C. Internazionale Milano.