Seguici su

Notizie

Milan e Inter: 40 Anni dopo la Tragedia

Tifosi Inter

Un accordo di pace dopo l’episodio tragico

I vecchi capi ultrà di Milan e Inter si sono stretti la mano quarant’anni fa di fronte a una tragedia, dopo la morte di un tifoso nerazzurro 21enne appena fuori da San Siro. Da allora le curve non si sono più scontrate in modo serio, eccezion fatta per qualche frecciata, e quell’intesa è diventata famosa come il “patto di non belligeranza” tra le milanesi. Un “trattato di amicizia” che resiste dal 1981, l’anno del primo dei tre “Mundialito” giocati a San Siro negli anni 80. Nella prima edizione, oltre al Milan di Gigi Radice e all’Inter di Eugenio Bersellini, c’erano Peñarol, Feyenoord e Santos, ma il derby passò alla storia per la morte di Vittore Palmieri, rimasto coinvolto negli scontri dopo la partita.

La storia del patto

Dopo la sua scomparsa, avvenuta circa tre mesi dopo la partita, le due curve strinsero un patto: “Niente più scontri tra di noi, altrimenti ci scappa il morto. Di nuovo”. Un’intesa che verrà rispettata anche se i nerazzurri dovessero vincere lo scudetto nel derby di lunedì, in un San Siro strapieno. Questo “accordo” è uno dei più longevi del calcio italiano, anche se ha rischiato di infrangersi più volte a causa degli sfottò e delle incomprensioni. L’ultima da parte di Federico Dimarco, che dopo aver eliminato i rossoneri in semifinale di Champions ha preso in mano un megafono e ha intonato un coro contro i rivali: “Milanista chiacchierone…”. I rossoneri non l’hanno presa a bene, tanto da srotolare uno striscione minaccioso sotto casa del terzino: “Dimarco pensa a giocare… o la lingua te la facciamo ingoiare”. Il tutto dopo un comunicato da parte della curva rossonera: “Un conto sono gli sfottò riferiti ai giocatori e alla società, tutt’altro discorso sono i cori di scherno verso una Curva alla presenza della stessa. E con un coro che la Curva Nord non canta di proposito da mesi”. La vicenda è rientrata nel giro di qualche giorno con le scuse di Dimarco e il successivo chiarimento.

Accordi

Tra le due curve, quindi, c’è rispetto. Marco Ferdico, il capo ultrà dell’Inter, ha parlato così al Corriere della Sera a proposito di questo patto, sottolineando come i leader delle due curve si frequentino: “C’è un patto di non belligeranza che va avanti da 40 anni. È una garanzia per tutti, altrimenti Milano sarebbe un campo di battaglia”. Lunedì sera, se l’Inter dovesse vincere lo scudetto, le due curve non si scontreranno. Merito di quel patto stipulato quattro decenni fa.


Riproduzione riservata © - NI

Advertisement
Advertisement

Leggi anche

Notizie4 ore ago

Thiago Silva stava per firmare con l’Inter ma scelse il Milan in cinque minuti

La sorprendente rivelazione di Serginho: come l’Inter ha quasi firmato Thiago Silva prima del suo trasferimento al Milan. Nel mondo...

Stadio San Siro, Inter Stadio San Siro, Inter
Notizie7 ore ago

Zamorano e Simeone ricordano i tempi all’Inter con battute e aneddoti

Le dinamiche interne tra ex compagni di squadra che hanno condiviso il campo all’Inter e ora vivono esperienze diverse nel...

Notizie9 ore ago

Fabio Caressa dice che l’Inter è stanca per la pressione di vincere sempre

La pressione di essere sempre i migliori: l’analisi di Fabio Caressa sui cali di tensione dell’Inter di Christian Chivu. Nel...

Notizie12 ore ago

Norman Foster e Manica progettano il nuovo San Siro per Inter e Milan

La sfida del nuovo San Siro: come l’Inter e il Milan stanno pianificando un futuro condiviso con uno stadio all’avanguardia...

Tifosi Inter Tifosi Inter
Notizie14 ore ago

Davide Frattesi gioca poco e l’Inter potrebbe venderlo a gennaio

Il futuro di Davide Frattesi all’Inter: tra ambizioni personali e strategie di mercato della società nerazzurra. Davide Frattesi, il talentuoso...

Tifosi dell'Inter in curva con striscioni e bandiere Tifosi dell'Inter in curva con striscioni e bandiere
Notizie23 ore ago

Andrea Stramaccioni parla della sfida Inter-Lazio e delle formazioni in campo domenica

La sfida Inter-Lazio a San Siro: un confronto tra due squadre in momenti di forma differenti con implicazioni di classifica...

Lautaro Martinez dell’Inter festeggia il gol con il compagno di squadra Alessandro Bastoni Lautaro Martinez dell’Inter festeggia il gol con il compagno di squadra Alessandro Bastoni
Notizie1 giorno ago

Ciuffo ricorda il periodo all’Inter con Chivu e i compagni ora in Champions League

Il percorso e le esperienze di un giovane talento cresciuto nel settore giovanile dell’Inter sotto la guida di Christian Chivu....

Notizie1 giorno ago

Aurelio De Laurentiis critica duramente lo stadio Maradona e le istituzioni locali

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, esprime critiche accese sullo stadio Diego Armando Maradona durante il Football Business Forum....

Lautaro Martinez dell’Inter festeggia il gol con il compagno di squadra Alessandro Bastoni Lautaro Martinez dell’Inter festeggia il gol con il compagno di squadra Alessandro Bastoni
Notizie1 giorno ago

NBA Europe inizierà nel 2027 con squadre da Milano e Roma

La NBA Europe si prepara a rivoluzionare lo sport con un progetto ambizioso che coinvolge Milano e Roma, portando il...

Tifosi dell'Inter in curva con striscioni e bandiere Tifosi dell'Inter in curva con striscioni e bandiere
Notizie1 giorno ago

Beppe Bergomi elogia Cristian Chivu per la sua capacità di comunicare senza alibi

L’importanza della comunicazione nel calcio moderno secondo Beppe Bergomi e l’approccio di Christian Chivu alla guida dell’Inter. Christian Chivu, attuale...

Facebook

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760
Canale di NewsMondo.it e supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a F.C. Internazionale Milano. I marchi Inter sono di esclusiva proprietà di F.C. Internazionale Milano.