Seguici su

Notizie

Inter: il futuro è più roseo con Oaktree, ecco perché

Giuseppe Marotta

Il club nerazzurro sta iniziando ad osservare i primi segni del cambio di proprietà avvenuto quasi due mesi fa.

L’Inter, sotto la nuova gestione del fondo americano Oaktree, sembra avviata verso un percorso di stabilizzazione e crescita economica, con un occhio attento sia alla sostenibilità finanziaria sia alle ambizioni sportive. La nuova proprietà ha delineato un piano a lungo termine che si è manifestato chiaramente anche con la volontà di non chiedere alla dirigenza di realizzare plusvalenze nell’immediato. La Gazzetta dello Sport prova a far luce sul piano a medio-lungo termine di Oaktree.

La strada intrapresa con Suning

Il bilancio 2023-24 dimostra un netto miglioramento rispetto agli anni precedenti, con un notevole calo delle perdite grazie a una serie di manovre prudenti e lungimiranti. Le perdite, che ammontavano a 246 milioni nell’anno fiscale 2020-21, sono state considerevolmente ridotte, attestandosi tra i 40 e i 50 milioni di euro al 30 giugno 2024. Questo è stato reso possibile attuando una politica di contenimento della spesa iniziata già sotto la gestione Suning: c’è stata una diminuzione di circa 80 milioni nel costo della rosa, avvenuta principalmente grazie a riduzione di stipendi e ammortamenti.

Steven Zhang
Steven Zhang

I ritocchi di Oaktree

La decisione di non vendere i giocatori chiave e di procedere con rinnovi contrattuali strategici dimostra la volontà di mantenere alto il livello qualitativo del team, pur gestendo in modo sostenibile le finanze. Nessun big verrà ceduto se non di fronte ad offerte giganti, i big in rosa verranno trattenuti con rinnovi che faranno inevitabilmente crescere il monte ingaggi anche se ovviamente la dirigenza farà sì che non si andrà entro una certa soglia. Il rinnovo di Lautaro è una fotografia di ciò: l’argentino ha avuto un aumento di stipendio consistente ma si è comunque dovuto “accontentare” di quanto offriva la società.

Questione bond

L’unica vera preoccupazione del fondo Oaktree è la scadenza del bond da 415 milioni: questa però non è poi così vicina visto che è datata 2027. La gestione delle risorse finanziarie sarà cruciale nei prossimi anni, anche per affrontare l’onere degli interessi annuali, che incidono significativamente sulla capacità di investimento del club. Tuttavia, le basi per un ulteriore miglioramento dei risultati economici sembrano solide.

Prossimi obiettivi

Si spera in un’ulteriore riduzione delle perdite con la prospettiva di raggiungere un bilancio in pareggio o in attivo entro il 2026. Questi obiettivi saranno supportati dall’aumento dei ricavi derivanti sia dai nuovi accordi di sponsorizzazione, sia dai potenziali successi sportivi: la nuova Champions League ed il Mondiale per Club vengono in soccorso del club così come il ricavato dell’accordo che prevede che Betsson sia il nuovo sponsor di maglia.


Riproduzione riservata © - NI

Advertisement
Advertisement

Leggi anche

Hakan Calhanoglu Hakan Calhanoglu
Calciomercato1 giorno ago

Un ritorno clamoroso all’Inter per sostituire Calhanoglu?

Il futuro di Calhanoglu resta incerto, ma l’Inter avrebbe già una soluzione pronta: spunta un nome che nessuno si aspettava...

Ruben Loftus Cheek Ruben Loftus Cheek
Calciomercato1 giorno ago

Thuram, qualcosa non torna: perché l’Inter pensa già al sostituto?

L’Inter si muove per un grande attaccante, ma dietro questa operazione potrebbe nascondersi una decisione difficile. Nonostante la stagione sia...

Calciomercato1 giorno ago

L’Inter lo ha ammirato ai quarti: offerta per il tedesco del Bayern?

Dopo l’intensa doppia sfida ai quarti di Champions, l’Inter potrebbe essere pronta a un colpo di mercato sorprendente proprio con...

Simone Inzaghi Simone Inzaghi
Notizie1 giorno ago

‘Non posso dire nulla per i primi 93 minuti’: la frase di Inzaghi che lascia un sospetto

I nerazzurri escono sconfitti dalla battaglia del Dall’Ara e vengono raggiunti al primo posto della classifica. Simone Inzaghi ha commentato...

Lautaro Martinez Pedro Pereira Lautaro Martinez Pedro Pereira
Notizie1 giorno ago

Bologna-Inter, le pagelle: Pasqua indigesta per i nerazzurri, Calhanoglu invisibile, harakiri Bisseck

La squadra di Inzaghi perde a Bologna e si fa raggiungere dal Napoli in vetta alla classifica: ecco le pagelle....

stadio Dall'Ara stadio Dall'Ara
Notizie2 giorni ago

Bologna-Inter, formazioni ufficiali

I nerazzurri, dopo la gioia per l’approdo alle semifinali di Champions League, devono subito riconcentrarsi sul campionato: il Napoli li...

Esultanza Inter Esultanza Inter
Notizie2 giorni ago

Bologna-Inter: dove vederla in TV e in streaming

Dall’Ara bollente tra sogni scudetto e incubi Champions: l’Inter rischia grosso, il Bologna sogna l’impresa, e c’è un precedente che...

Calciomercato2 giorni ago

Inter e Napoli si preparano alla sfida per il grande bomber della Serie A: chi avrà la meglio?

Con la clausola da 52 milioni in gioco, Inter e Napoli sono pronte a lanciarsi in una corsa frenetica per...

Simone Inzaghi Simone Inzaghi
Calciomercato2 giorni ago

Inzaghi cambia sponda del Naviglio? La bomba lanciata dal giornalista lascia tutti senza parole

Inzaghi pronto a una mossa shock? Un giornalista svela un’ipotesi che potrebbe rivoluzionare il futuro del tecnico e il destino...

Piero Ausilio Piero Ausilio
Calciomercato3 giorni ago

L’Inter pronta a scommettere su Nuno Tavares? Ci sono dubbi

Mentre l’Inter osserva, il futuro del terzino è più incerto che mai: infortuni, concorrenza agguerrita e cifra richiesta potrebbero complicare...

Facebook

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760
Canale di NewsMondo.it e supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a F.C. Internazionale Milano. I marchi Inter sono di esclusiva proprietà di F.C. Internazionale Milano.