Notizie
Un divorzio può cambiare tre club: il valzer degli allenatori è appena iniziato

Napoli campione d’Italia ed Inter in finale di Champions: ma dietro le quinte qualcosa si muove, e due club potrebbero incrociare i propri destini.
A Milano la tensione sale in vista della finale di Champions League. L’Inter è attesa da una delle partite più importanti della sua storia recente e Simone Inzaghi ha già iniziato a preparare ogni dettaglio. Il tecnico ha guidato i nerazzurri in una stagione estenuante che finora ha portato ottimi risultati ma ancora nessun trofeo. A livello pubblico, la priorità assoluta è la sfida europea. In privato, però, il futuro dell’allenatore piacentino non sembra ancora scritto. I colloqui con la dirigenza sono previsti dopo Monaco e la sua permanenza non è data per certa. I motivi non sembrano legati ai risultati, quanto piuttosto a una visione differente sul percorso da seguire. L’idea di un cambiamento in panchina non può essere affatto esclusa anche perché c’è una ricchissima offerta in ballo.
Non solo festeggiamenti a Napoli
La festa per il quarto Scudetto del Napoli è ancora fresca, ma l’atmosfera nel club non è quella che ci si aspetterebbe a pochi giorni da un trionfo storico. I tifosi celebrano una stagione che ha riportato entusiasmo, ma nelle stanze dirigenziali il clima è più riflessivo che esultante. Nei prossimi giorni Aurelio De Laurentiis dovrà fare il punto della situazione con l’allenatore: Conte è chiamato a chiarire le proprie intenzioni per il futuro. Le voci circolate nelle ultime ore parlano di una separazione ormai scritta, anche se in modo cordiale, tra il Napoli e l’allenatore salentino. Il tecnico, dopo aver riportato il club sul tetto d’Italia, sembra orientato a chiudere l’esperienza in azzurro. E mentre la squadra si prepara all’incontro in Vaticano, nei piani alti del club si comincia a lavorare alla successione.
Tre panchine, una sola idea forte
Secondo quanto riportato da Gianlucadimarzio.com, il Napoli avrebbe già individuato il profilo ideale per aprire un nuovo ciclo: Massimiliano Allegri. L’ex tecnico della Juventus è libero e considerato il nome giusto per gestire un gruppo di alto livello senza rivoluzioni. La volontà del club è chiara: chiudere l’accordo il prima possibile. La fretta non è casuale. Nel caso in cui l’Inter dovesse realmente cambiare guida tecnica dopo la finale, anche i nerazzurri potrebbero pensare ad Allegri. In via del tutto teorica anche il Milan spingerebbe per il ritorno del livornese: da qui la corsa del Napoli per evitare interferenze. Le prime notizie certe dovrebbero arrivare già nell’arco di qualche giorno.
Riproduzione riservata © - NI
