Notizie
Ultimo atto, l’Inter prepara la festa d’addio: si ritira dal calcio

L’Inter si prepara a salutare una delle sue colonne: lascia i nerazzurri e si ritira dal calcio giocato, ormai la decisione è presa.
L’Inter ha cercato di ringiovanire la rosa in questo calciomercato estivo. Marotta e Ausilio hanno aggiunto all’organico giocatori come Luis Henrique (2001), Petar Sucic (2003), Andy Diouf (2003) e Ange-Yoan Bonny (2003): forze fresche e qualitative, innesti necessari per migliorare la squadra e allo stesso tempo svecchiarla.
Il club di Viale della Liberazione ha però scelto di non lasciar partire nessun ‘senatore’. Dopo il Mondiale per Club si era parlato di alcuni possibili addii, tra cui Sommer, Calhanoglu e Pavard, ma anche Darmian, Acerbi e Dumfries. Alla fine sono rimasti tutti alla corte di Chivu, per la gioia dei tifosi nerazzurri che possono così sperare in un’Inter protagonista anche in questa stagione.
Tuttavia la dirigenza sta già ragionando il da farsi con alcuni giocatori che andranno in scadenza nel 2026. Tra questi ci sono Sommer, Acerbi e De Vrij, ma anche Darmian e Taremi (che potrebbe andare via nelle ultime ore di questa sessione di mercato), fino ad arrivare a Henrikh Mkhitaryan.
Inter, addio e ritiro: decisione presa
In questi ultimi anni il centrocampista armeno si è rivelato uno dei colpi più azzeccati dell’Inter del presidente Marotta. Arrivato a parametro zero l’ex Roma ha avuto un rendimento eccellente con Simone Inzaghi e anche con Chivu la sua importanza nella linea mediana nerazzurra è fuori discussione. Non a caso il tecnico rumeno lo ha schierato titolare nel match stravinto dall’Inter contro il Torino (5-0).
La carta d’identità, però, parla molto chiaro. In questa stagione Mkhitaryan compirà 37 anni ed è pertanto difficile ipotizzare un rinnovo di contratto. Anche secondo DAZN questo dovrebbe essere il suo ultimo anno con la maglia nerazzurra.
Il giocatore starebbe meditando il ritiro una volta conclusa la sua esperienza con la Beneamata. Ne aveva parlato anche prima della finale di Champions League persa contro il Paris Saint-Germain, come ricorda proprio DAZN: il suo obiettivo è evidentemente quello di alzare ancora dei trofei con l’Inter – magari proprio quella Champions sfuggita tre mesi fa – prima di annunciare l’addio al calcio.
Se davvero Mkhitaryan dovesse prendere questa decisione è facile ipotizzare un’uscita di scena in un palcoscenico di enorme prestigio come quello di San Siro, uno stadio che gli ha regalato emozioni indescrivibili in questo finale di carriera.
Riproduzione riservata © - NI
