Calciomercato
Thuram ceduto, l’Inter pensa in grande: addio al Napoli

La settimana che ha seguito l’eliminazione al Mondiale per Club contro il Fluminense è stata teatro di una vera bufera in casa Inter.
Le parole di Lautaro Martínez, indirizzate contro l’atteggiamento di alcuni compagni – senza mai fare nomi – sembrano aver lasciato segni profondi nello spogliatoio. L’effetto domino è scattato quando Hakan Calhanoglu ha risposto in modo perentorio sui social, ricevendo il consenso esplicito con un “like” da parte di Marcus Thuram che ha aggiunto benzina al fuoco, e aggravato una situazione già estremamente delicata. Il meccanismo è chiaro: la “ThuLa”, coppia simbolo dell’ultimo scudetto, rischia di sbriciolarsi sotto il peso di tensioni non più controllabili. Lo spogliatoio – spesso sentinella delle ambizioni e delle tensioni di un club – sembra aver raggiunto un punto di rottura, con Chivu chiamato a ricucire crepe che vanno ben oltre i semplici risultati sul campo. L’atmosfera deflagrante richiede una gestione diplomatica: ogni parola, ogni gesto ha il potenziale di accendere nuove scintille.
In questo contesto, l’ipotesi di una cessione di Thuram non è più remota. Certo, il francese ha un contratto alto e una clausola da 85 milioni, ma la coesione del gruppo appare incrinata. Cedere l’attaccante, per quanto doloroso, potrebbe rappresentare una scelta utile per ridare serenità al gruppo e permettere di ripartire senza ombre. Il nuovo corso di mercato dell’Inter appare strettamente connesso alla necessità di ricostruire un equilibrio interno, e il nome di Thuram – fino a pochi giorni fa considerato incedibile – è reintrato improvvisamente sul tavolo delle trattative.
Marotta punta Lookman: sgarbo a Conte
Visto l’andazzo poco rassicurante, Marotta ha ben pensato di tutelarsi con un piano B. Fra le opzioni contemplate dal presidente, spicca il profilo di Ademola Lookman, attaccante inglese nigeriano in forza all’Atalanta. Ventiseienne con la capacità di agire sia da prima punta che da esterno, Lookman è considerato tra i profili più interessanti del panorama nazionale. A differenza di Thuram, l’ingaggio dell’atalantino – circa 2 milioni netti – risulta più accessibile per le casse nerazzurre, facilitando il possibile affondo. Il valore di mercato di Lookman oscilla tra i 50 e i 60 milioni: una cifra che potrebbe essere facilmente coperta dall’Inter qualora Thuram partisse.
Ma la concorrenza è agguerrita: non solo Arsenal, Newcastle e Aston Villa hanno già fiutato il colpo, ma anche Napoli e Juventus monitorano con attenzione, pronti ad inserirsi. Il colpo sarebbe tutt’altro che banale: sottrarre la punta ai partenopei, da tempo attratti da Lookman, consegnerebbe alla proprietà nerazzurra non solo un acuto di mercato, ma un segnale preciso di sfida diretta dopo lo scudetto perso. Per l’Atalanta, la situazione si complica, perché in virtù dell’addio di Gian Piero Gasperini, Lookman era dato come pedina solida e fondamentale nella prossima stagione. I rapporti tra Marotta e Percassi, tuttavia, sono ottimi e tutto lascia presagire un possibile sgarbo ai danni di Conte e Tudor.
Riproduzione riservata © - NI
