Notizie
Spillo duro con l’Inter: “Non meritava il titolo”, poi però sorprende

L’ex attaccante nerazzurro analizza il finale di stagione, tra le speranze per la Champions e un campionato sfuggito di mano nel momento più delicato.
Alessandro Altobelli ha commentato alla Gazzetta dello Sport il cammino della squadra di Inzaghi. Le sue parole arrivano in una settimana carica di tensione e aspettative, quella che separa la fine del campionato dalla finale di Champions League. La doppia faccia di una stagione che ha saputo entusiasmare ma anche lasciare un sapore amaro. Altobelli parte da un dato oggettivo: l’Inter ha avuto più di un’occasione per chiudere la corsa scudetto a proprio favore. Il rimpianto principale, secondo l’ex attaccante, non risiede solo nei numeri anche se ce n’è uno paradossale, ma in un preciso episodio che avrebbe segnato l’intero percorso. Senza mezzi termini, definisce il titolo non meritato per quanto visto sul campo.
Una stagione doppia: tra sogni europei e scudetto sfumato
Altobelli si rivolge anche ai tifosi, consapevole del loro stato d’animo diviso tra il rammarico per il titolo sfuggito e l’adrenalina che precede la finale europea. Secondo lui, nonostante la delusione, il bilancio generale non può essere negativo. Arrivare a giocarsi tutto a fine maggio non è un traguardo comune, ed è proprio questa la base su cui costruire il futuro. Ogni stagione che si conclude con l’Inter ancora in corsa per gli obiettivi principali deve essere considerata un successo. A suo avviso, il club ha mostrato una struttura solida, una rosa competitiva e una guida tecnica capace di tenere insieme il gruppo nei momenti più difficili.
Il rimpianto principale: quel gol all’ultimo respiro a Bologna
Altobelli individua il momento esatto in cui, secondo lui, l’Inter ha perso il treno scudetto: il gol subìto a tempo scaduto contro il Bologna. Un episodio preciso, che per Spillo ha cambiato la narrazione di tutto il campionato. “Senza quello, la storia sarebbe cambiata”, dichiara secco.
Riproduzione riservata © - NI
