Notizie
Scudetto, si va verso l’ipotesi più ovvia? La previsione del telecronista fa pensare

L’Inter affronta la Lazio a San Siro ed in contemporanea i partenopei saranno a Parma: il telecronista Riccardo Trevisani si sbilancia.
Il penultimo turno di campionato si apre con due sfide che, almeno sulla carta, potrebbero scrivere un capitolo decisivo nella corsa al titolo. L’Inter ospita la Lazio a San Siro con l’obiettivo di non lasciare punti per strada, mentre il Napoli sarà impegnato in una trasferta insidiosa sul campo del Parma. Due partite, un unico orizzonte: il verdetto finale. L’atmosfera resta elettrica, i tifosi vivono ore di attesa cariche di tensione. A fare notizia è anche il comportamento di Inzaghi alla vigilia della sfida di stasera contro la sua ex squadra.
Tanti riflettori puntati, ma un’ombra resta
Il rischio che l’Inter possa concedere qualcosa alla Lazio non sembra spaventare chi conosce bene i meccanismi psicologici delle grandi squadre. La pressione c’è, ma non al punto da provocare un blackout. Riccardo Trevisani, intervenuto a Sportmediaset, ha spiegato perché non si aspetta sorprese clamorose: “Credo che i nerazzurri metteranno tanti titolari e giocheranno una partita seria: per me vinceranno contro la Lazio”. Una previsione netta, che sposta l’attenzione non solo sulla prestazione, ma anche sulla mentalità. Eppure, nelle parole del giornalista, si nasconde una lettura alternativa dello scenario che sta per prendere forma.
La previsione del telecronista
Trevisani esclude la possibilità che la corsa scudetto possa chiudersi questa sera. “Stasera non si deciderà il campionato”, ha affermato con sicurezza. Un’affermazione che spiazza chi si attende un epilogo imminente e che apre a un finale di stagione ancora ricco di insidie. Il motivo non è legato solo ai risultati attesi, ma alla convinzione che il Napoli non cadrà a Parma, tenendo aperto un margine minimo che obbligherà tutti a giocarsi tutto nell’ultima giornata. La notte di San Siro potrebbe dare una svolta, ma il sigillo definitivo – secondo Trevisani – non arriverà.
Riproduzione riservata © - NI
