Seguici su

Notizie

Pavlovic-Thuram: scandalo arbitrale o decisione corretta? Il caso che divide il calcio italiano

Strahinja Pavlovic e Christian Pulisic

Un rigore negato che fa discutere, una decisione che spacca tifosi ed esperti: c’è davvero una regola chiara o il metro di giudizio cambia a seconda delle partite?

Il match tanto atteso tra Milan ed Inter si è trasformato in un caso destinato a far discutere per giorni. L’episodio chiave si consuma in area di rigore, quando Thuram cade dopo un contatto con Pavlovic. Il pubblico interista esplode, Simone Inzaghi protesta platealmente e San Siro trattiene il fiato, aspettando la decisione dell’arbitro Chiffi. Il tecnico nerazzurro è esploso anche pubblicamente nel post-gara. In un’era dominata dal Var, l’attesa dura pochi istanti: né il direttore di gara né il collega alla revisione video ritengono il tocco sufficiente per assegnare il penalty. Una scelta che genera reazioni contrastanti, alimentando il dibattito su quale sia realmente il metro di giudizio adottato in situazioni simili.

La direttiva sui micro-contatti divide

Negli ultimi tempi, l’orientamento arbitrale è stato chiaro: per assegnare un rigore serve un contatto netto, non un tocco lieve. Il regolamento, interpretato con sempre maggiore rigidità, impone di non fischiare in caso di contrasti definiti “troppo leggeri”. Questo principio è stato applicato anche in questa occasione. Se da un lato questa linea di pensiero trova sostenitori tra gli addetti ai lavori, dall’altro genera malumori quando situazioni analoghe vengono valutate in modo differente da una partita all’altra.

La versione dei vertici arbitrali

Dietro la scelta arbitrale c’è un preciso indirizzo tecnico, confermato anche dai vertici del settore. Come riferisce la Gazzetta dello Sport, per loro, la scivolata di Theo Hernandez e il contatto tra Pavlovic e Thuram non rientrano negli standard che giustificano l’assegnazione di un rigore. Chiffi, che fino a quel momento aveva gestito bene una gara complessa, ha seguito questa linea, con il Var che ha scelto di non intervenire. Un’interpretazione che, secondo fonti vicine al mondo arbitrale, rientra nella direttiva attuale. Resta il nodo centrale del problema: perché episodi simili vedono decisioni differenti in base alla partita? L’ennesimo capitolo di una stagione in cui il confine tra regolarità e svista resta più labile che mai.

Gianluca Rocchi
Gianluca Rocchi

Riproduzione riservata © - NI

Advertisement
Advertisement

Leggi anche

Tifosi dell'Inter in curva con striscioni e bandiere Tifosi dell'Inter in curva con striscioni e bandiere
Notizie7 ore ago

L’Inter recupera Akanji ma perde quattro giocatori per il derby contro il Milan

Inter si prepara al derby contro il Milan con il ritorno di Manuel Akanji e speranze per la Champions League....

tifosi Inter tifosi Inter
Notizie10 ore ago

Klinsmann elogia Bisseck e Woltemade come futuri talenti della Germania

Il contributo della Bundesliga allo sviluppo dei giovani talenti: un confronto con i programmi di Spagna e Francia. Jurgen Klinsmann,...

Stadio San Siro, Inter Stadio San Siro, Inter
Notizie10 ore ago

Urbano Cairo parla del futuro di Asllani e delle sfide del calcio italiano

Urbano Cairo discute del futuro di Kristjan Asllani e delle strategie per rilanciare il calcio italiano, toccando temi cruciali come...

Stadio San Siro, Inter Stadio San Siro, Inter
Notizie12 ore ago

Sorteggiati a Zurigo i playoff per le ultime sei squadre del Mondiale 2026

Sorteggi dei playoff per il Mondiale 2026: le sfide decisive che determineranno le ultime sei squadre qualificate al torneo in...

Stadio San Siro, Inter Stadio San Siro, Inter
Notizie15 ore ago

L’Italia attende il sorteggio per i playoff Mondiali e Capello riflette sulle difficoltà della squadra

Analisi dei playoff mondiali per l’Italia: il ruolo di Gattuso e le sfide future della Nazionale alla luce delle recenti...

Notizie18 ore ago

Antonio Manicone parla di Chivu, Mkhitaryan e delle sfide tra Inter e Milan

Analisi delle dichiarazioni di Antonio Manicone sulla situazione attuale dell’Inter, del Milan e di alcuni protagonisti del calcio internazionale. L’Inter,...

Stadio San Siro, Inter Stadio San Siro, Inter
Notizie1 giorno ago

L’Inter è tra i candidati ai Globe Soccer Awards 2025, e Martinez e Barella in lizza per premi individuali

Inter al centro dei riflettori internazionali: la presenza della squadra nerazzurra ai ‘Globe Soccer Awards 2025’ e il riconoscimento del...

Notizie1 giorno ago

Dumfries potrebbe saltare il derby per un infortunio alla caviglia

La situazione attuale dell’Inter in vista del derby contro il Milan: aggiornamenti sugli infortuni e sui rientri dei giocatori La...

Notizie1 giorno ago

Maxi Lopez evita di parlare delle vecchie tensioni con Mauro Icardi

Maxi Lopez e Mauro Icardi: tensioni passate, presente sereno e riflessioni sul futuro nel mondo del calcio. Durante una recente...

Tifosi dell'Inter in curva con striscioni e bandiere Tifosi dell'Inter in curva con striscioni e bandiere
Notizie1 giorno ago

Il futuro di De Vrij e Acerbi all’Inter è incerto, dice l’agente Pastorello

Le incertezze sui rinnovi contrattuali di De Vrij e Acerbi: l’Inter affronta un momento cruciale nella gestione dei suoi difensori...

Facebook

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760
Canale di NewsMondo.it e supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a F.C. Internazionale Milano. I marchi Inter sono di esclusiva proprietà di F.C. Internazionale Milano.