Notizie
Pavard torna nel suo stadio per inseguire un altro sogno: come sta l’ex Bayern

Il difensore nerazzurro prepara il ritorno sul palcoscenico più prestigioso, con Inzaghi che spera di riaverlo a disposizione per un appuntamento cruciale.
In casa Inter si respira un’aria di attesa crescente in vista dell’ultimo e più importante impegno della stagione. La squadra sta intensificando i preparativi in vista della finale di Champions League, con Simone Inzaghi che monitora costantemente lo stato fisico del gruppo. Dopo aver perso lo scudetto all’ultima giornata, l’attenzione del tecnico si è spostata sulla gestione delle energie e sul recupero dei giocatori in dubbio per la sfida europea. La seduta di ieri ad Appiano Gentile ha visto una progressiva ripresa del ritmo, con carichi di lavoro mirati e partitelle a campo ridotto per mantenere alta la concentrazione: sono arrivate notizie importanti su Frattesi e Lautaro.
Uno sguardo allo stato degli acciaccati
Nel reparto arretrato, l’attenzione è rivolta ad alcuni elementi chiave che hanno accusato problemi nelle scorse settimane. Tra questi, Benjamin Pavard, che si era fermato il 27 aprile a causa di una distorsione alla caviglia rimediata contro la Roma. Nelle settimane successive è tornato tra i convocati, pur senza scendere in campo. Per Inzaghi e lo staff medico, la sua gestione è stata accurata, evitando rischi per non compromettere il recupero.
Pavard recuperato, pronto per la finale
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport, Benjamin Pavard è tornato ieri ad allenarsi regolarmente in gruppo, partecipando senza limitazioni alle partitelle. Questo rappresenta un segnale importante: il francese può considerarsi pienamente recuperato. La sua presenza contro il Paris Saint Germain non è più in dubbio. Per Pavard sarà una serata dal significato particolare, visto che la finale si disputerà proprio all’Allianz Arena, lo stadio in cui ha giocato per quattro stagioni con la maglia del Bayern Monaco. Con il club tedesco ha vinto undici trofei, tra cui la Champions League del 2020, battendo proprio il Paris Saint-Germain anche se lui non ha giocato neanche un minuto della finale. Ora, da protagonista con la maglia dell’Inter, è pronto a vivere un’altra notte europea.
Riproduzione riservata © - NI
