Calciomercato
Parma-Inter, nuovo asse a sorpresa? I nerazzurri pensano a ben 3 nomi, uno è un ex

Dopo Bonny e Leoni, spunta un altro nome inaspettato: l’Inter sta valutando una mossa che pochi avevano previsto.
Negli ultimi mesi il Parma è tornato sotto i riflettori del mercato nerazzurro. Dopo aver monitorato due giovani profili come Ange-Yoan Bonny e Giovanni Leoni, l’Inter continua a monitorare con attenzione la rosa della squadra emiliana che ancora deve salvarsi nonostante lo 0-0 maturato col Napoli che avrebbe potuto aiutare moltissimo i nerazzurri in ottica Scudetto. Così non è andata solo per il contemporaneo pareggio della banda di Inzaghi: risultato che ha fatto passare brutte giornate alla squadra. Tornando al mercato, la dirigenza milanese osserva i movimenti dei club emergenti, in particolare quelli che, come il Parma, stanno valorizzando talenti poco reclamizzati ma di grande potenziale. Proprio da questa strategia nasce l’idea di guardare ancora una volta verso il Tardini.
Un attaccante cresciuto a Milano: il profilo che intriga
Il nome che sta circolando nelle ultime ore è quello di Mateo Pellegrino. Classe 2001, argentino, in pochi sanno che in realtà è transitato anche nelle giovanili dell’Inter prima di tornare in patria per proseguire il percorso con il Vélez Sarsfield. In questa stagione ha vestito la maglia del Parma, mettendosi in luce con prestazioni fisiche e tecniche convincenti. Dopo una buona annata al Platense, dove aveva segnato dieci gol, ha saputo confermare le sue qualità anche in Serie A, segnando tre reti in otto presenze. A ottobre compirà 24 anni, ma resta un profilo con margini di crescita interessanti, soprattutto in un contesto strutturato come quello nerazzurro.
Il ritorno che non ti aspetti: Inter, valutazioni in corso
Secondo quanto riportato da TuttoMercatoWeb, l’Inter starebbe considerando Pellegrino come possibile alternativa in attacco. Una suggestione che affonda le radici nel passato, dato il legame già esistente con il vivaio nerazzurro. Il club sta valutando con attenzione varie opzioni per completare il reparto offensivo, tenendo conto sia delle rotazioni sia della sostenibilità economica.
Riproduzione riservata © - NI
