Notizie
Parma e Bayer Leverkusen: ecco cosa cambierà Inzaghi in campo

I nerazzurri domani torneranno in campo in Serie A e poi martedì c’è la trasferta decisamente insidiosa in Germania.
Nella caldissima competizione calcistica italiana, anche le decisioni sull’assetto della squadra possono fare la differenza tra una vittoria gloriosa e una sconfitta amara. L’Inter si prepara a un’importante sfida in Serie A contro il Parma, un incontro che servirà non solo a cimentarsi in campionato ma anche come preludio a un cruciale appuntamento in Champions League.
La gestione degli impegni e la scelta dei giocatori da schierare riflettono una strategia mirata, non solo a vincere la prossima partita ma a preservare le energie per le battaglie future.
Gli impegni ravvicinati e la Champions League
Inzaghi ha davanti a sé non solo la sfida immediata coi ducali ma un calendario fitto di appuntamenti importanti. Con una (relativa) tranquillità in Champions League, dove la sua squadra si trova in una posizione che permette un margine di manovra grazie ai successivi incontri, sulla carta alla portata, contro Monaco e Sparta Praga, l’allenatore pondera le sue scelte.
Il piano
In teoria con il Bayer Leverkusen in trasferta “si può sbagliare” mentre in campionato Napoli ed Atalanta non aspettano. Le formazioni delle prossime due gare potrebbero essere molto diverse; Tuttosport si focalizza principalmente sugli 11 che scenderanno in campo contro la squadra di Pecchia.

Le scelte
Simone Inzaghi sembra orientato a confermare la stessissima formazione vista all’inizio dell’ultima gara di campionato contro la Fiorentina. La formazione ipotizzata vedrebbe quindi una compatto tridente difensivo composto da Bisseck, De Vrij e Bastoni, con Sommer custode della porta. Il centrocampo sarebbe affidato alla creatività e all’energia di Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan, mentre sulle fasce ci sarebbero Dumfries a destra e Dimarco a sinistra, pronti a supportare l’attacco o a ripiegare in difesa. La coppia offensiva vedrebbe Thuram affiancare Lautaro Martinez; in Champions League si vedrà.
Riproduzione riservata © - NI
