Notizie
Osimhen-Inter, nuovo acquisto per Chivu: fan ammutoliti
Con Osimhen vicino al club, un colpo inaspettato scuote il mercato dell’Inter e cambia gli equilibri della nuova stagione
Ora Osimhen fa sul serio. Dopo qualche giorno di incertezza, l’attaccante nigeriano sembra ora realmente intenzionato a vestire, a titolo definitivo, la maglia del Galatasaray. Il Napoli aveva le idee chiare: nessuno sconto per il centravanti, legato a una clausola rescissoria da 75 milioni di euro. Una cifra che il club turco pare deciso a versare in due tranche: 40 milioni subito e i restanti 35 garantiti in un’unica soluzione nel 2026.
L’attaccante ha condizionato le strategie di mercato del club partenopeo fin dall’estate 2024. Ma se De Laurentiis dovesse accettare la proposta del Galatasaray, allora il Napoli potrebbe finalmente tirare un sospiro di sollievo. Di contro, l’Inter dovrà mettere in conto di veder sfumare definitivamente un’importante operazione di mercato.
Calhanoglu resta all’Inter, il Galatasaray vira su Osimhen
Hakan Calhanoglu non lascerà l’Inter. Dopo giorni di speculazioni sul suo futuro e un corteggiamento serrato da parte del Galatasaray, il centrocampista turco rimarrà a Milano. Secondo quanto riportato da Sky Sport, le trattative tra i due tra i giallorossi turchi e i nerazzurri non hanno portato a nulla di concreto: la dirigenza meneghina aveva fissato un prezzo chiaro, 30 milioni di euro, e una scadenza altrettanto rigida, legata all’inizio del ritiro, in programma il prossimo 26 luglio. Senza un’offerta ufficiale da Istanbul, l’affare non si è mai realmente sbloccato.
Dal canto suo, il Galatasaray ha dovuto fare i conti con un budget ridotto, già in buona parte impegnato per tentare l’assalto a Victor Osimhen. A confermarlo è stato direttamente l’allenatore Okan Buruk, che non ha nascosto l’ammirazione per Calhanoglu ma ha sottolineato come le condizioni economiche abbiano reso l’operazione irrealizzabile: “Ogni squadra vorrebbe Calhanoglu, è un giocatore fenomenale. Il suo amore per il Galatasaray è molto forte. Ma in questo momento, sta giocando per una squadra con grandi aspettative. Tutti vorrebbero Hakan, ma la questione del budget diventa significativa con l’affare Osimhen.”
All’interno dello spogliatoio si respira ancora una certa tensione dopo le dichiarazioni post-Mondiale per Club di Lautaro Martinez, che aveva lanciato un chiaro segnale ad alcuni compagni: “Chi non vuole stare, se ne vada.” Un messaggio che, secondo lo stesso Marotta, sarebbe stato diretto proprio a quei giocatori considerati poco coinvolti, tra cui potrebbe esserci anche Calhanoglu. Il presidente nerazzurro ha provato a raffreddare gli animi, ricordando che nessun calciatore ha chiesto di essere ceduto, ma ha anche lasciato intendere che eventuali partenze non verrebbero ostacolate.
Ora che l’ex Milan resterà tra le fila nerazzurre, il club dovrà lavorare su un aspetto fondamentale: ricompattare il gruppo. Con Cristian Chivu al comando e un mercato ancora aperto, la priorità sarà ritrovare equilibrio e coesione all’interno della rosa.
Riproduzione riservata © - NI