Notizie
Oaktree ha un piano segreto per l’Inter? Il dirigente apre scenari clamorosi

L’ex dirigente nerazzurro prova ad ipotizzare cosa potrebbe accadere nei prossimi anni con l’attuale proprietà.
Marco Fassone conosce bene le due sponde del Naviglio e anche il Napoli. Dal 2012 al 2015 ha ricoperto il ruolo di Direttore Generale dell’Inter, mentre poco dopo è passato al Milan come CEO, incarico che ha mantenuto per poco più di un anno. In un’intervista concessa al Mattino, l’ex dirigente ha affrontato vari temi legati al calcio italiano, inclusi alcuni spunti su Napoli e Juventus. Ma il passaggio che più ha attirato l’attenzione riguarda il futuro della società nerazzurra, ora sotto il controllo del fondo americano Oaktree che, tra l’altro, ha in mente di rivoluzionare il modus operandi del marcato.
L’obiettivo economico dietro la proprietà attuale
Nel suo ragionamento, Fassone si è soffermato su un punto spesso sottovalutato: la finalità reale del fondo Oaktree. Secondo l’ex dirigente, non si tratterebbe di una gestione “da presidente tradizionale”, ma di un’operazione improntata principalmente al recupero economico. Dopo l’era Thohir e il passaggio alla gestione Zhang, la proprietà americana ha assunto il controllo del club a seguito del mancato rimborso di un prestito da parte della holding cinese.
Un’ipotesi chiara: l’Inter sarà venduta?
Ora, sempre secondo Fassone, Oaktree punterebbe alla rivalutazione del club, cercando di ottenere risultati sportivi utili a far lievitare il valore dell’Inter prima di una futura cessione. Secondo lui, Oaktree potrebbe tenere il club per non più di quattro o cinque anni. Il tempo necessario per sistemare i conti, consolidare il brand e arrivare a un valore di mercato superiore al miliardo. Una cifra ritenuta plausibile se i risultati sportivi accompagneranno il percorso economico. Queste parole aprono un interrogativo cruciale per i tifosi: l’attuale stabilità è solo una fase temporanea? Un cambio di proprietà all’orizzonte, oggi, sembra tutt’altro che impossibile.
Riproduzione riservata © - NI
