Seguici su

Notizie

Nuovo FPF: come stanno i club italiani?

Uefa Champions League

La Uefa inaugura un nuovo percorso per la sostenibilità del calcio internazionale. Ecco quali misure dovranno mettere in atto i club di Serie A per stare al passo.

Una nuova via per un calcio sostenibile. Il nuovo FPF, anche se chiamarlo con lo stesso nome della norma che non è riuscita a ridurre le disuguaglianze tra i club resta un grave errore, entra nel vivo. I club italiani avranno da lavorare di più rispetto alle squadre degli altri paesi per rientrare nei paletti delle nuove regole economico-finanziarie dell’UEFA. E lo dovranno fare da subito”. Lo ha detto Andrea Traverso, Director Financial Sustainability and Research dell’UEFA, intervenuto in conferenza stampa per spiegare le novità legate al nuovo regolamento UEFA Licenze per Club e Sostenibilità Finanziaria che andrà a sostituire il Fair Play Finanziario. Calcio e Finanza riporta le sue parole.

Rispetto al passato le regole, che sono state approvate con consenso di tutti gli stakeholder, sono sicuramente più stringenti e complesse. Oltre alla regola del pareggio bilancio che è stata corretta e che non si focalizza solo sul conto economico ma pone un accento sullo stato patrimoniale e sul livello di indebitamento dei club, si aggiunge anche la denominata “squad cost rule” sui costi di gestione della squadra. Le due regole combinate insieme sono particolarmente impegnative nel senso che i club dovranno senza ombra di dubbio correggere e adeguare la propria strategia in modo tale da rispettare queste norme nel periodo di 3 anni”. Entrando più nello specifico della norma, ecco le differenze con il recente passato: “Prima la regola centrale era quella legata al break-even, chi la violava violava tutto il regolamento. Il nuovo elemento centrale riguarda invece i costi delle squadre: ci sono vari modi per aggirare le norme, ma facendolo si violerebbero anche  la legge dei singoli paesi. Crediamo che il deterrente sia molto più alto rispetto al passato”. Cosa rischiano i club italiani nel caso in cui infrangessero le regole? “Prima c’era la break-even rule, ora c’è la regola sui ‘football earnings’, che è più flessibile visto che passiamo da una perdita accettabile di 30 milioni nel triennio a 60 milioni, con la differenza fondamentale che ora chiediamo a tutti i club di coprire la perdita con equity. Un club ricco che spende oltre i limiti nei primi anni di implementazione graduale riceverà solo sanzioni finanziarie, ma poi entreranno in vigore anche quelle sportive: si va dal divieto di utilizzare un singolo giocatore nelle coppe alla limitazioni nelle liste, fino alle penalizzazioni in punti e all’esclusione”.


Riproduzione riservata © - NI

Advertisement
Advertisement

Leggi anche

Dario Baccin Dario Baccin
Calciomercato19 ore ago

Inter sul talento che sta facendo impazzire l’Europa: affare complicato, ma è davvero tutto finito?

Le trattative si infiammano su un giovane talento che sta facendo parlare di sé in tutta Europa. La strada per...

Arda Guler Arda Guler
Calciomercato19 ore ago

L’Inter ci riprova con Guler, ma potrebbe esserci un altro colpo in arrivo dal Real

L’Inter punta forte su Guler, ma nel frattempo spunta un clamoroso ritorno di fiamma per un vecchio obiettivo ora al...

Calciomercato20 ore ago

L’Inter vuole il difensore ma qualcosa non torna: due club possono far saltare tutto

Inzaghi ha scelto il rinforzo per la difesa, ma l’Inter rischia di restare a mani vuote: dalla Premier arrivano segnali...

Gianluigi Donnarumma Gianluigi Donnarumma
Calciomercato20 ore ago

L’Inter prepara due colpi shock: Donnarumma e una sorpresa

L’Inter prepara una mossa di mercato che potrebbe cambiare il volto della squadra. Due obiettivi italiani sono più che mai...

Yann Bisseck Yann Bisseck
Calciomercato21 ore ago

Offerta del Chelsea per Bisseck: dentro tre nomi clamorosi?

Il Chelsea fa sul serio per un giocatore importante dei nerazzurri: sul piatto ci sono tre nomi, ma la decisione...

Simone Inzaghi Simone Inzaghi
Notizie1 giorno ago

Barcellona-Inter: Inzaghi vuota il sacco sulle condizioni di Lautaro e non nasconde qualche recriminazione

I nerazzurri giocano benissimo ma per due volte non riescono a gestire il vantaggio contro i fortissimi catalani: si deciderà...

Denzel Dumfries Denzel Dumfries
Notizie1 giorno ago

Barcellona-Inter: le pagelle di una gara folle, Dumfries spaziale, un insospettabile risorge

I nerazzurri giocano da Inter e rispondono al momento più difficile con una grandissima prestazione: gli avversari però sono fortissimi....

Simone Inzaghi Simone Inzaghi
Notizie1 giorno ago

Barcellona-Inter: formazioni ufficiali, la scelta di Inzaghi su Thuram e sulla sinistra

I nerazzurri sono pronti a sfidare fra poco i catalani: Inzaghi e Flick hanno sciolto i loro dubbi di formazione....

Davide Frattesi Davide Frattesi
Calciomercato1 giorno ago

C’è un nome a sorpresa che può sbloccare lo scambio Frattesi: Inter pronta a dire sì?

Frattesi sogna il ritorno a Roma, ma l’Inter non molla: tra dubbi, incastri e un nome insospettabile, lo scambio può...

Kristjan Asllani Kristjan Asllani
Calciomercato1 giorno ago

Asllani verso l’addio: ma c’è un dettaglio che non torna

Il regista albanese anche in questa stagione ha alternato cose buone e altre meno: la differenza rispetto a Calhanoglu è...

Facebook

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760
Canale di NewsMondo.it e supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a F.C. Internazionale Milano. I marchi Inter sono di esclusiva proprietà di F.C. Internazionale Milano.