Notizie
Non è solo una questione di calendario: l’Inter valuta una scelta drastica

È stata confermata la formula della SuperCoppa italiana: si giocherà in Arabia Saudita e sarà un torneo a 4 squadre.
La prossima edizione della Supercoppa Italiana si svolgerà nuovamente in Arabia Saudita. La Lega di Serie A ha confermato il format a quattro squadre già adottato nell’edizione precedente. A contendersi il trofeo saranno Inter, Milan, Napoli e Bologna, con una formula che prevede due semifinali e una finale: insomma 2 partite invece di una, l’Inter ha paura che possa succedere quanto accaduto ora. Il motivo economico è centrale: la trasferta in Medio Oriente garantirà alle casse della Lega ben 23 milioni di euro, cifra non trascurabile in un momento in cui i club cercano nuove risorse per sostenere bilanci sempre più delicati.
Dubbi in casa Inter: logistica complessa e calendario fitto
Durante l’ultima assemblea di Lega, svolta in videoconferenza, è stato proprio il legale dell’Inter, Angelo Capellini, a sollevare un punto decisamente inaspettato. Il club nerazzurro ha espresso delle perplessità legate alla propria partecipazione al torneo. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, la società meneghina ha messo in evidenza le difficoltà derivanti da un calendario già carico. Il mese di dicembre, periodo scelto per la disputa della Supercoppa, coincide con l’eventuale partecipazione dell’Inter alla nuova Coppa Intercontinentale, oltre agli impegni di campionato e di Champions League. Il rischio di sovraccarico è reale, e in Viale della Liberazione si valutano tutte le opzioni.
L’ipotesi shock: Inter pronta a dire no alla Supercoppa
La notizia più sorprendente riguarda il fatto che l’Inter si riserva la possibilità di rinunciare alla partecipazione alla Supercoppa Italiana. La decisione non è ancora ufficiale, ma prende sempre più consistenza in base all’evoluzione della stagione. In particolare, molto dipenderà dal percorso nella Champions League di questa stagione. Se i nerazzurri dovessero vincerla, il mese di dicembre diventerebbe quasi ingestibile dal punto di vista atletico e logistico. In quel caso, la società potrebbe privilegiare competizioni considerate più prestigiose, evitando la trasferta in Arabia. Una mossa clamorosa che avrebbe conseguenze significative. La Lega Serie A, infatti, non resterebbe a guardare: un forfait verrebbe quasi certamente seguito da sanzioni economiche.

Riproduzione riservata © - NI
