Notizie
NBA Europe inizierà nel 2027 con squadre da Milano e Roma
La NBA Europe si prepara a rivoluzionare lo sport con un progetto ambizioso che coinvolge Milano e Roma, portando il basket europeo a nuovi livelli.
Nel mondo dello sport, la NBA ha sempre rivestito un ruolo di primo piano, non solo per la qualità delle competizioni in campo, ma anche per la capacità di espandere il proprio brand a livello globale. Ora, un nuovo capitolo si apre con la creazione della NBA Europe, un progetto che mira a portare l’eccellenza del basket americano nel cuore dell’Europa. Questa iniziativa punta a coinvolgere alcune delle città più iconiche del continente, con particolare attenzione a Milano e Roma. La notizia è stata confermata da George Aivazoglou, general manager di NBA Europe, durante il Football Business Forum tenutosi all’Università Bocconi di Milano.
Dettagli del progetto NBA Europe: squadre permanenti e merito sportivo
Il lancio della NBA Europe è previsto per ottobre 2027. Il progetto prevede la partecipazione di 16 squadre, di cui dodici permanenti e quattro selezionate in base al merito sportivo. Tra queste ultime, una squadra sarà scelta dalla Basketball Champions League organizzata dalla FIBA, mentre le altre tre verranno da leghe nazionali. Aivazoglou ha sottolineato l’importanza di includere città come Milano e Roma nel progetto, sottolineando il valore dei loro brand a livello mondiale. In particolare, Milano è considerata una città strategica grazie alla presenza di grandi squadre di calcio e basket, come l’Olimpia. Sono in corso discussioni con l’ecosistema cittadino per definire come sarà strutturato il club e quale sarà la sua arena.
Interesse per il coinvolgimento di squadre di calcio come Milan e Inter
Una delle questioni più intriganti riguarda il possibile coinvolgimento di squadre di calcio, come il Milan e l’Inter, nel progetto NBA Europe. Sebbene Aivazoglou non abbia confermato le voci su colloqui specifici con queste società calcistiche, ha affermato che ci sono discussioni in corso con club di calcio che vantano un forte brand e una vasta base di tifosi, ma che attualmente non hanno una squadra di basket. Questo tipo di conversazioni sono tra le più interessanti per il progetto, in quanto potrebbero portare alla creazione di nuove realtà sportive. Oltre a Milano e Roma, altre città come Londra, Manchester, Parigi, Madrid, Barcellona, Berlino e Istanbul sono state indicate come possibili sedi per le squadre della nuova lega.
Riproduzione riservata © - NI