Notizie
Marcus Thuram, rendimento in picchiata nel 2025

Dopo un inizio brillante, il figlio d’arte ha vissuto mesi complicati tra infortuni e prestazioni opache. I numeri recenti confermano un netto calo.
Marcus Thuram aveva impattato alla grande la prima parte di stagione con gol, assist e giocate decisive. Il francese aveva probabilmente anche fatto meglio rispetto alla scorsa strepitosa stagione di esordio in Serie A, diventando uno dei riferimenti offensivi più costanti per Simone Inzaghi. Il suo nome figurava spesso nel tabellino e le prestazioni facevano pensare a una stagione da protagonista assoluto; il tutto ha spinto i nerazzurri a cercare sul mercato anche un suo alter ego. Ma con l’inizio del 2025 qualcosa si è interrotto. Le reti hanno cominciato a diminuire, il ritmo è calato e la brillantezza è svanita, lasciando spazio ai dubbi.
Numeri in calo e continuità smarrita
Nel nuovo anno, le statistiche di Thuram non sono all’altezza delle sue potenzialità. In Champions League ha segnato 3 volte in 8 presenze, ma è in campionato che i numeri fanno rumore: il figlio d’arte ha trovato la porta in appena 2 occasioni su 15 apparizioni. Un bottino deludente, aggravato da problemi fisici che ne hanno frenato il rendimento. Prima la caviglia, poi un infortunio muscolare agli adduttori che lo ha tenuto fuori contro Bologna, Roma e nella semifinale di Coppa Italia contro il Milan. Nonostante le difficoltà, l’attaccante ha provato a stringere i denti: contro il Barcellona è partito titolare e nei primi minuti ha segnato lo splendido gol col tacco, ma poi ha continuato a faticare.
Inter, ora serve il vero Thuram
A pochi giorni dalla finale di Champions League contro il PSG, l’Inter spera di recuperare la versione migliore del suo numero 9. Lo scrive oggi il Corriere dello Sport, che si interroga sul rendimento recente del francese e rilancia un messaggio chiaro: serve un reset immediato. L’idea del club è che Thuram possa ritrovare il proprio istinto da finalizzatore proprio nel momento decisivo della stagione. Inzaghi lo considera ancora centrale nel progetto tecnico e punta su di lui per scardinare la difesa dei parigini a Monaco.
Riproduzione riservata © - NI
