Notizie
Luis Henrique non convince Chivu, l’Inter lo offre a club francesi senza successo
Le sfide di Luis Henrique all’Inter: dall’acquisto estivo alle difficoltà di adattamento nel campionato italiano e le possibili destinazioni future.
L’arrivo di Luis Henrique all’Inter durante la finestra di mercato estiva è stato accolto con entusiasmo dai tifosi nerazzurri. Il club milanese ha investito ben 25 milioni di euro per assicurarsi le prestazioni del laterale brasiliano, prelevato dall’Olympique Marsiglia. Nonostante le premesse promettenti, l’inserimento del giocatore nel contesto italiano non si è rivelato semplice. Il tecnico Cristian Chivu, che attualmente guida la squadra, ha mostrato una certa reticenza nel concedere spazio al giovane talento, sollevando dubbi sulla sua prontezza per il calcio italiano.
Il difficile adattamento di Luis Henrique e le scelte tecniche di Cristian Chivu
Le difficoltà di Luis Henrique si sono riflesse nelle scelte tattiche di Cristian Chivu. L’allenatore dell’Inter ha preferito schierare Carlos Augusto sulla destra, in sostituzione di Denzel Dumfries, anziché fare affidamento sul brasiliano. Questa decisione è stata un chiaro segnale delle perplessità del tecnico riguardo alla capacità di Henrique di adattarsi rapidamente alle dinamiche del campionato italiano. Inoltre, secondo quanto riportato da Footmercato, il giocatore sarebbe stato offerto a club come Monaco, Lione e Marsiglia, senza però suscitare particolare interesse da parte di queste squadre.
Possibili scenari futuri per il laterale brasiliano
Con l’avvicinarsi della finestra di mercato di gennaio, l’Inter si trova a dover prendere decisioni cruciali sul futuro di Luis Henrique. Nonostante le attuali difficoltà, è probabile che le offerte per il giocatore non mancheranno. La dirigenza dovrà valutare se continuare a puntare sul talento brasiliano, sperando in un suo adattamento nel medio termine, oppure considerare una cessione per recuperare parte dell’investimento fatto. La situazione di Henrique è emblematica delle sfide che spesso affrontano i giocatori sudamericani al loro arrivo in Europa, dove l’adattamento a un nuovo stile di gioco e a una diversa cultura calcistica può richiedere tempo e pazienza.
Riproduzione riservata © - NI