Calciomercato
L’Inter vuole un altro Dumfries, ma c’è un dettaglio che spiazza

Da giorni si rincorrono voci su un colpo in arrivo per la fascia: i contatti sono reali, ma dietro questa operazione c’è un particolare sorprendente.
L’Inter si muove. Dopo l’acquisto del giovane Petar Sucic, già destinato a raggiungere Simone Inzaghi per il Mondiale per Club, il club si prepara a un altro intervento sul mercato. Il focus è sempre sulla costruzione di una rosa che sappia garantire presente e futuro. In questo senso, non stupisce il nuovo interesse per profili che possano seguire il modello tracciato da giocatori come Denzel Dumfries: calciatori di spinta, giovani ma già abituati ai ritmi alti. Eppure qualcosa stona: la scelta del momento, con la stagione ancora in corso e il mercato ufficialmente chiuso, solleva più di una domanda tra gli addetti ai lavori. Perché questa fretta?
Luis Henrique è il nome giusto?
Il profilo individuato sembra avere tutte le carte in regola. Luis Henrique, esterno brasiliano attualmente al Marsiglia, viene visto come il possibile erede naturale di Dumfries. Un giocatore offensivo, duttile, reduce da una stagione di luci e ombre ma con evidenti margini di crescita. Il fatto che Roberto De Zerbi abbia approvato l’idea della sua cessione alimenta ulteriori riflessioni. Il costo dell’operazione è fissato: una cifra tra i 25 e i 30 milioni di euro.
Un’affare vicino alla chiusura, ma aleggia un dubbio
La notizia è ormai confermata da più fonti, compresa la Gazzetta dello Sport: l’accordo tra Inter e Marsiglia è vicino alla definizione. L’obiettivo è avere Luis Henrique a disposizione già per il Mondiale per Club. Una mossa che conferma l’intenzione del club di presentarsi alla competizione con un organico competitivo in ogni zona del campo. L’unico interrogativo potrebbe riguardare il ruolo del brasiliano: solo nell’ultima stagione sotto la guida di De Zerbi ha giocato stabilmente “da quinto”, in origine era un esterno offensivo.

Riproduzione riservata © - NI
