Notizie
L’Inter vuole blindare Inzaghi: non sarà facile ma l’offerta è più alta di quanto vociferato

Mentre l’Inter si prepara alla finale di Champions, il tecnico piacentino continua a ricevere interessamenti da più parti. Tutto sarà deciso dopo Monaco.
L’Inter ha chiuso il campionato italiano senza lo scudetto, ma con la certezza di potersi giocare tutto nella serata più importante della stagione. Il 31 maggio, a Monaco di Baviera, la squadra di Simone Inzaghi affronterà il Paris Saint-Germain per la finale di Champions League. Una sfida che mette in palio il trofeo più importante per qualsiasi squadra europea. Nonostante la delusione per l’epilogo del campionato di Serie A, l’ambiente resta compatto e focalizzato sull’obiettivo europeo. La fiducia nei confronti dell’allenatore non è mai calata, tanto da restare immutata anche davanti alle tante voci che lo circondano.
I corteggiamenti arrivano da lontano
Fuori dai confini italiani, il nome di Simone Inzaghi continua ad attirare l’attenzione di diversi club. Secondo quanto riportato da La Repubblica, nelle scorse settimane è tornato di attualità l’interesse del Manchester United, già accostato all’ex tecnico della Lazio in passato. Prima ancora, il PSG aveva sondato il terreno, nonostante il fatto che sarà proprio il club francese l’avversario dell’Inter nella finalissima. E non solo: lo scorso aprile, l’Al-Hilal avrebbe messo sul tavolo una proposta considerata fuori scala per il calcio europeo, con un contratto pluriennale, un ingaggio annuo superiore ai 30 milioni netti e la possibilità di un ritorno in Europa già nel 2026/27 senza penali. Offerte che certificano la reputazione costruita da Inzaghi in questi anni, al netto dei risultati in patria.
Oaktree punta alla conferma del tecnico
In mezzo a questi movimenti, la posizione dell’Inter resta chiara: trattenere Simone Inzaghi è una priorità. Il fondo Oaktree starebbe già lavorando per proporre al tecnico un rinnovo molto vantaggioso. Sempre secondo La Repubblica, sul tavolo ci sarebbe un’offerta da 10 milioni netti all’anno, bonus compresi. I dettagli saranno discussi soltanto dopo la finale contro il PSG, quando ogni decisione potrà essere presa a mente fredda. Chiaramente non si discuterà solamente dei dettagli economici: bisognerà vedere se i piani per il futuro di Inzaghi e della proprietà coincideranno.
Riproduzione riservata © - NI
