Calciomercato
L’Inter valuta la spesa in Serie A: due colpi per un totale di 35 milioni

Dopo un mercato fatto solo di ritocchi la scorsa estate, i nerazzurri in vista della prossima stagione dovranno effettuare una mini-rivoluzione.
La dirigenza dell’Inter, con a capo Marotta, sembra aver puntato gli occhi su due talenti che si stanno mettendo in mostra in questa prima parte di stagione.
Il club nerazzurro nei prossimi mesi si troverà a fare i conti con la volontà di abbassare l’età media della squadra.
Un’estate di grandi speranze
Gli uomini mercato dell’Inter hanno dimostrato negli anni una capacità notevole di scovare e acquisire talenti che abbiano l’energia e l’esperienza giusta per contribuire a una squadra giù forte. Il loro metodo, un mix sapiente di calciatori esperti e giovani promesse, ha pagato dividendi, posizionando l’Inter tra le squadre di punta in Europa. La strategia di quest’estate sembra non discostarsi da questa linea, mirando a rinfrescare la squadra con un occhio attento alla sostenibilità.
Addii certi e possibili
La volontà di Oaktree, il fondo di investimento al timone dell’Inter, di rinnovare l’organico lasciando andare giocatori considerati non più in linea con i piani futuri della squadra, emerge chiaramente. Le partenze di veterani come Arnautovic e Correa e forse anche di uno tra Acerbi e De Vrij mostra la voglia di ringiovanire la rosa.

Gli obiettivi in entrata
Secondo Inter Live, due giovani talenti del Parma hanno colpito i nerazzurri. Ange-Yoan Bonny, attaccante francese di 21 anni, ed Adriàn Bernabé, ex promessa del Manchester City, potrebbero ben presto diventare obiettivi dell’Inter. Entrambi hanno stipendi molto contenuti: il primo è un attaccante centrale mentre il secondo è un centrocampista che potrebbe portare qualità e sostanza al centrocampo seguendo le orme di Calhanoglu.
La proposta
L’Inter starebbe pensando ad una spesa di 35 milioni di euro totali. Per ora sono tutti discorsi prematuri: in primis bisognerà vedere se il Parma riuscirà a salvarsi e poi c’è da capire cosa ne sarà di Asllani, altro regista presente in rosa.
Riproduzione riservata © - NI
