Notizie
L’Inter riparte dall’Europa: vittoria ad Amsterdam che allontana i cattivi pensieri
I tre punti contro l’Ajax rilanciano la corsa europea nerazzurra e ridanno fiducia dopo il passo falso con la Juventus.
Tre punti che pesano come oro e restituiscono entusiasmo a un ambiente che ne aveva estremo bisogno. Dopo l’amaro finale della scorsa stagione e le due battute d’arresto in avvio di campionato contro Udinese e Juventus, l’Inter aveva bisogno di un segnale forte. È arrivato nella cornice europea di Amsterdam, dove la squadra di Chivu ha sfoderato una prestazione solida, compatta e di carattere. L’approccio è stato immediatamente quello giusto: attenzione in fase difensiva, ordine a centrocampo e aggressività sulle seconde palle.
Prova di carattere contro un avversario insidioso: Thuram sugli scudi
Il successo contro l’Ajax ha avuto il sapore di una tappa di crescita. Chivu, al debutto in panchina in Europa, ha impostato una partita di equilibrio, limitando le qualità tecniche degli avversari e concedendo pochissimo. Sommer ha blindato la porta con un intervento fondamentale su Godts nel primo tempo, mentre Thuram ha trascinato i compagni con una doppietta da campione vero. Non meno importante il contributo della vecchia guardia, che ha saputo guidare i più giovani nei momenti delicati. Da segnalare la personalità di Pio Esposito, schierato dal primo minuto e autore di una prova convincente sotto tutti i punti di vista.
Pio Esposito, l’arma in più dell’Inter
La prestazione da veterano del giovane attaccante di Castellammare di Stabia conferma un talento che potrebbe rivelarsi prezioso per il resto della stagione. La gara di Pio Esposito ha convinto tutti: ha difeso palla, ha dialogato con Thuram con naturalezza e ha dato la sensazione di potersi guadagnare spazio nelle rotazioni. Con Lautaro ancora alle prese con qualche fastidio fisico, l’Inter può contare su un’alternativa affidabile, una situazione che lo scorso anno aveva creato problemi. Ora la sfida sarà dare continuità a questa crescita: il calendario offre un’occasione d’oro per mettere in fila risultati utili, con Sassuolo, Cagliari e Cremonese sulla strada prima della sosta. L’inerzia sembra favorevole, ma servirà confermare la mentalità mostrata in Olanda per rimettere il campionato in discesa e consolidare la corsa verso gli ottavi di Champions.
Riproduzione riservata © - NI