Calciomercato
L’Inter riflette ma il Tottenham agisce: sta per sfumare il colpo in difesa

L’Inter continua a monitorare diversi profili per rinforzare la difesa: tra i nomi seguiti ce n’è uno che sta attirando molte attenzioni anche all’estero.
L’Inter continua a lavorare in vista della prossima stagione e tra le priorità figura l’inserimento di un nuovo difensore centrale. La dirigenza è da tempo al lavoro su diversi profili e sta valutando giocatori in grado di garantire affidabilità e margini di crescita. Tra le opzioni più interessanti c’è un giovane che ha già fatto parlare di sé in Serie A. Il club nerazzurro ha raccolto informazioni dettagliate sul rendimento del giocatore, apprezzandone la continuità e la capacità di adattarsi in più ruoli del reparto arretrato.
Difensore conteso, la sfida si accende
Dall’estero, però, si registra un’accelerazione che rischia di complicare i piani dell’Inter. Secondo quanto riportato dalla Repubblica, il Tottenham ha mostrato un interesse concreto per Koni De Winter, difensore del Genoa con trascorsi alla Juventus. Gli Spurs avrebbero già presentato un’offerta da 24 milioni di euro per il centrale belga. Una proposta importante, che testimonia la volontà del club londinese di anticipare la concorrenza sul mercato. La qualificazione alla prossima edizione della Champions League, ottenuta grazie alla vittoria dell’Europa League contro il Manchester United, ha dato ai londinesi margini economici più ampi per pianificare gli investimenti estivi.
Il Tottenham si muove prima
La cifra proposta dal Tottenham al Genoa appare al momento fuori portata per l’Inter, che osserva con attenzione gli sviluppi senza affondare il colpo. Koni De Winter rientra tra i nomi graditi alla dirigenza nerazzurra per rinforzare il reparto difensivo, ma l’offerta degli inglesi complica ogni discorso. Il giocatore, reduce da una stagione di buon livello con la maglia rossoblù, potrebbe quindi diventare un rinforzo per la Premier League. Il club milanese, intanto, valuta soluzioni alternative, consapevole che il mercato potrebbe offrire nuove opportunità nei prossimi mesi.
Riproduzione riservata © - NI
