Notizie
L’Inter rientra a Milano dopo la missione americana

Il ritorno dell’Inter a Milano dopo la fine del Mondiale per Club: dettagli e assenze significative nell’arrivo della squadra.
L’Inter ha concluso la sua missione negli Stati Uniti, rientrando a Milano dopo la sconfitta nell’ottavo di finale contro il Fluminense. L’arrivo del gruppo nerazzurro all’aeroporto di Milano Malpensa, avvenuto alle 5:42 del mattino, segna la fine di una stagione lunghissima con ben 63 incontri disputati. Mai nessun club italiano aveva giocato tanto. Il viaggio di ritorno è stato caratterizzato da un’accoglienza organizzata, con giocatori, staff tecnico e dirigenti che hanno fatto il loro rientro in Italia.
Assenze importanti e vacanze prolungate per alcuni giocatori dell’Inter
Non tutti i membri della squadra erano presenti al ritorno a Milano. Alcuni giocatori, tra cui i sudamericani, Marcus Thuram e Denzel Dumfries, hanno deciso di prolungare il loro soggiorno negli Stati Uniti per godere di un periodo di vacanza. I giocatori citati, tra i protagonisti del confronto di squadra nel post partita di Charlotte, sono elementi chiavee il loro rientro ma soprattutto il loro recupero mentale sarà fondamentale per la ripresa degli allenamenti prevista ad Appiano Gentile il 23 luglio, sebbene tutti i protagonisti del Mondiale per Club si aggregheranno al gruppo squadra con qualche giorno di ritardo.
Prossimi passi per l’Inter: raduno e preparazione per la nuova stagione
Con il rientro a Milano, l’Inter si prepara a riprendere gli allenamenti in vista della nuova stagione. Il raduno ad Appiano Gentile segnerà l’inizio ufficiale della preparazione estiva, momento cruciale per mettere a punto strategie e schemi di gioco ma soprattutto nuova coesione. La squadra dovrà lavorare sodo per mantenere il livello di competitività raggiunto la scorsa stagione, con l’obiettivo di affrontare al meglio i prossimi impegni nazionali e internazionali. Il lavoro del tecnico e dello staff sarà essenziale per integrare i giocatori rientrati dalle vacanze e per preparare al meglio la squadra per le sfide future.
Riproduzione riservata © - NI
