Seguici su

Notizie

L’Inter presenta ufficialmente Cristian Chivu

Christian Chivu

La decisione era già stata presa la settimana scorsa ma adesso assume i crismi dell’ufficialità.

L’Inter, in attesa di comporre per intero lo staff tecnico, ha comunicato il nome del nuovo allenatore con un lungo comunicato ufficiale che vi proponiamo in forma integrale. “FC Internazionale Milano dà il benvenuto a Cristian Chivu come nuovo allenatore della Prima Squadra. Il tecnico ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2027 con il Club nerazzurro. Ci sono vite che al proprio interno racchiudono una miriade di storie: ci sono vite che sanno affrontare difficoltà di ogni tipo, per ripartire ogni volta più forti e rinnovate. Vite che però trovano dei pilastri sui quali appoggiarsi e intorno ai quali costruire nuove esperienze ricche di significato. Nel corso della sua esistenza Cristian Eugen Chivu ha attraversato esperienze e sfide di portata enorme, vicende che l’hanno formato come uomo e professionista, legandolo in maniera indissolubile ai colori nerazzurri, che da oggi torna a rappresentare nella sua terza vita interista, da allenatore della Prima Squadra“.

I punti salienti della sua carriera da calciatore

Nato il 26 ottobre 1980 a Reșița, città di circa 80mila abitanti in Romania, Chivu ha scoperto fin da subito il valore della disciplina per riuscire a sfondare nel mondo del calcio. Un mondo che ha respirato fin dall’infanzia, seguendo l’esempio e la passione di papà Mircea, ex calciatore e primo allenatore di Cristian nelle giovanili del CSM Reșița. Un percorso lungo, senza alcun trattamento di favore: il legame profondo con il padre fa la differenza e insegna a Chivu i valori del sacrificio e dell’ambizione. Cristian inizia come punta, ma all’occorrenza gioca anche da trequartista: è di buona tecnica, tanto da esordire in Prima Squadra a 17 anni, giocando in quello stadio che oggi porta il nome di papà Mircea. Nel 1998 passa all’Universitatea Craiova, poi viene notato da un osservatore dell’Ajax, dove si trasferisce nel luglio del 1999. Cristian è ormai un difensore che può giocare anche da terzino, ma in Olanda la sua metamorfosi è completa: all’Ajax educa i gesti tecnici e soprattutto allena il cervello, vera e propria scuola di calcio per un ragazzo in rampa di lancio. Nel 2001 Chivu diventa anche il più giovane capitano della storia dei Lancieri: una fascia che può portare solo un ragazzo di grandissima personalità. Ad Amsterdam Cristian vince un campionato, una coppa nazionale e una Supercoppa, poi, dopo 142 presenze in quattro anni, nel 2003 arriva in Italia, alla Roma. Il romeno trascorre quattro stagioni nella Capitale, vincendo una Coppa Italia, poi la svolta decisiva: nel 2007 arriva all’Inter e la sua vita cambia per sempre”.

I suoi successi e l’incidente

Nei sette anni in cui Chivu ha giocato con la maglia dell’Inter c’è un episodio che racconta il suo rapporto con il Club e i tifosi, più dei successi, più dei trofei, più delle 169 presenze e 3 gol in nerazzurro. Il 24 marzo 2010, 77 giorni dopo aver subito quella terribile frattura al cranio a Verona contro il Chievo, Chivu torna in campo, indossando un caschetto protettivo. Un giorno che rappresenta un nuovo inizio per Cristian, che pochi mesi prima aveva rischiato ben più della propria carriera. Un inizio salutato con un’ovazione dai tifosi nerazzurri al primo, innocuo colpo di testa del difensore: un’emozione difficile da spiegare per Cristian, che da quel momento giocherà per tutto il resto della sua carriera con il caschetto, tolto solo per festeggiare successi e trofei. In totale colleziona tre Scudetti, due Coppe Italia, due Supercoppe Italiane, un Mondiale per Club e la Champions League 2009/10. Pilastro e capitano della Romania, in Nazionale Chivu gioca 75 partite, partecipando anche agli Europei del 2000 e del 2008. Nel 2014 termina la sua prima esperienza nerazzurra e appende gli scarpini al chiodo, concludendo la sua carriera da calciatore. Inizia così un nuovo capitolo della vita nerazzurra di Cristian, che muove i suoi primi passi da allenatore nel settore giovanile dell’Inter nel 2018″.

La nuova carriera da allenatore

L’avventura di Chivu inizia con l’under 14, per poi proseguire con under 17 e 18, fino ad arrivare alla panchina della Primavera nell’estate del 2021, un banco di prova importante e stimolante per un uomo ambizioso come lui. Nella sua prima stagione conquista un meraviglioso Scudetto, il decimo nella storia della Primavera nerazzurra, poi lascia l’Inter alla fine della stagione 2023/24. Nel febbraio 2025 arriva l’occasione di allenare una Prima Squadra: Cristian viene chiamato dal Parma per cercare di ottenere una salvezza complicata nella Serie A 2024/25. Missione compiuta: in 13 partite la squadra emiliana conquista 16 punti e riesce a guadagnarsi la permanenza in massima serie. Ora Cristian Chivu inizia una nuova esperienza in nerazzurro, la terza nella sua carriera: un’esperienza che vivrà come sempre guidato dai valori della dedizione, dello spirito di sacrificio e del duro lavoro”.

Chivu sulla panchina dell'Inter
Inter, Chivu e Vieira non convincono: tifosi furiosi (Image Photo Agency) – Notizie-Inter.it

Riproduzione riservata © - NI

Advertisement
Advertisement

Leggi anche

Antonio Conte Antonio Conte
Notizie5 giorni ago

Bufera Conte, lo sfogo costa caro: non ci passano sopra

Lo sfogo dopo la vittoria ottenuta al Maradona contro l’Inter costa caro ad Antonio Conte: non hanno intenzione di lasciarlo...

Tare sgambetta l'Inter Tare sgambetta l'Inter
Calciomercato7 giorni ago

Tare ha deciso per lo sgarbo all’Inter, Allegri se la ride: colpo già pronto

Dal Milan arriva lo sgarbo che fa infuriare l’Inter: Tare prepara uno scippo clamoroso che potrebbe cambiare le strategie di...

CRistian Chivu CRistian Chivu
Calciomercato1 settimana ago

Che batosta, così Chivu beffa il Milan: arriva già a gennaio

In casa Inter si guarda già al mercato di gennaio. Ad Appiano servono nuovi innesti e Chivu ha già fatto...

Beppe Marotta Beppe Marotta
Calciomercato1 settimana ago

Crollo Inter, Marotta corre ai ripari: clamoroso ritorno

La batosta subita contro il Napoli ha spinto Marotta ad attivare i suoi radar di mercato. Ci sarebbe un clamoroso...

Benjamin Pavard Benjamin Pavard
Calciomercato1 settimana ago

Bomba Inter, l’annuncio di Pavard spiazza Marotta: una vergogna

In prestito al Marsiglia, Banjamin Pavard fa parlare di sé anche lontano da Appiano Gentile. Il suo annuncio ha spiazzato...

LAutaro Martinez LAutaro Martinez
Notizie1 settimana ago

Spunta la prova tv: “Cinque giornate di squalifica per Lautaro”

Il carattere di Lautaro Martinez non può certo definirsi pacato e remissivo. La prova TV dopo Napoli-Inter rischia di compromettere...

chivu chivu
Notizie1 settimana ago

Chivu ha perso la pazienza, via dall’Inter: il sostituto già a gennaio

Il destino del rinforzo all’Inter è sempre più in bilico: dirigenza e tecnico ormai decisi a puntare su una nuova...

Nico Paz Nico Paz
Calciomercato1 settimana ago

Nico Paz ha scelto, firma a un passo: colpo da 58 milioni

Nico Paz è pronto ad accettare la mega offerta da parte di un top club d’Europa: ormai manca davvero solo...

Jannik Sinner Jannik Sinner
Mondo1 settimana ago

Alcaraz out, Sinner si riprende il numero 1

Riprendere il primato sembrava impossibile per Jannik Sinner, ma la matematica non può mentire. L’azzurro si riprende il numero uno...

Chivu boccia due calciatori Chivu boccia due calciatori
Notizie1 settimana ago

Chivu è durissimo, lo caccia dall’Inter: non c’è più posto

Inter, Chivu ritrova solidità e gioco ma non tutti convincono: le sue parole in conferenza sono un vero colpo di...

Facebook

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760
Canale di NewsMondo.it e supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a F.C. Internazionale Milano. I marchi Inter sono di esclusiva proprietà di F.C. Internazionale Milano.