Calciomercato
L’Inter ha un obiettivo top dall’Atletico Madrid: affare davvero alla portata?

L’Inter sta valutando un colpo da top club per il futuro della porta, ma ci sono dettagli che potrebbero far sfumare tutto.
Il calciomercato estivo si avvicina e l’Inter, forte di una stagione che potrebbe concludersi con nuovi trofei in bacheca, guarda già al futuro. Tra le priorità che la dirigenza nerazzurra dovrà affrontare, c’è quella legata al ruolo di portiere. Yann Sommer ha garantito solidità e leadership tra i pali, ma con i suoi 36 anni e un contratto in scadenza nel 2026, è inevitabile che si stia ragionando su una possibile successione. La scelta dell’erede potrebbe segnare in modo significativo il progetto tecnico dei prossimi anni. Marotta e Ausilio stanno valutando le mosse da compiere, osservando con attenzione le occasioni che il mercato internazionale potrebbe offrire, anche da club blasonati pronti a rivoluzionare i propri organici.
L’idea Oblak accende l’ambiente nerazzurro
Tra i nomi finiti nel radar dell’Inter spunta un profilo di altissimo livello: Jan Oblak. Il portiere sloveno dell’Atletico Madrid, da tempo considerato tra i più affidabili in Europa, potrebbe, secondo Inter Live, diventare protagonista di un clamoroso cambio di maglia. Alcune fonti indicano come possibile un suo addio ai ‘Colchoneros’ già nella prossima finestra estiva, con l’Inter che starebbe seguendo da vicino la vicenda. Si tratterebbe di un’operazione importante, per esperienza e personalità. Il PSG e il Manchester United sono anch’essi alla finestra, pronti a inserirsi nella corsa al portiere classe ’93. L’Atletico, dal canto suo, ha già fissato una valutazione: 25 milioni di euro. Una cifra che, tutto sommato, potrebbe rientrare nei margini di manovra dell’Inter, soprattutto in presenza di una cessione importante.
Ostacoli economici dietro l’affare Oblak
Nonostante l’interesse reale e le condizioni teoricamente favorevoli per avviare una trattativa, ci sono due elementi che complicano seriamente la pista Oblak. Il primo riguarda l’età: a 32 anni, il portiere non risponde al profilo ideale su cui Oaktree intende investire. Il fondo americano ha sempre mostrato attenzione per parametri più sostenibili, puntando su calciatori più giovani o con prospettive di rivendibilità. Ma il nodo principale è lo stipendio. Oblak percepisce 10 milioni netti a stagione in Spagna, una cifra fuori scala rispetto ai tetti salariali fissati in casa Inter. Nonostante il fascino dell’operazione, la suggestione potrebbe spegnersi sul nascere.
Riproduzione riservata © - NI
