Notizie
L’Inter ha superato i propri limiti, ma c’è ancora un conto aperto

L’ex attaccante anche dell’Inter Hernan Crespo ha espresso il suo punto di vista sulla stagione dei nerazzurri.
Due anni fa l’Inter si arrese al Manchester City nella finale di Champions League. Un episodio che ha segnato la squadra ma non l’ha fermata. Anzi, da quel momento è iniziato un nuovo percorso. A notarlo è Hernan Crespo, che ha parlato alla Gazzetta dello Sport sottolineando quanto la squadra sia cambiata nel tempo. Secondo l’ex attaccante, quel ko ha lasciato un segno positivo, trasformando il gruppo in una macchina affamata di riscatto. L’Inter, nelle sue parole, ha saputo imparare da quell’esperienza, costruendo un’identità più solida e raggiungendo una consapevolezza nuova. I nerazzurri hanno vinto lo Scudetto della seconda stella ma quanto accaduto la settimana scorsa contro la Lazio ha creato grandissimi malumori in squadra e tifosi.
In campionato nulla è ancora deciso
Per questo motivo la stagione dell’Inter è difficilmente giudicabile allo stato attuale: lo Scudetto è stato quasi perso in malo modo. Crespo prova a dire la sua guardando anche alla Serie A. Per l’argentino nulla può essere dato per certo. Il Napoli si trova in una posizione decisamente favorevole ma deve mantenere alta la concentrazione. Ogni partita conta, ogni dettaglio può fare la differenza: l’Inter deve vincere a Como e sperare che gli azzurri non facciano lo stesso col Cagliari.
L’obiettivo alla portata è un altro
Le parole più forti arrivano però quando si parla di Europa. Crespo vede nella Champions il banco di prova decisivo. “A Monaco l’Inter potrà davvero stringere il destino tra le mani”, ha affermato. Il riferimento è alla finale contro il Paris Saint-Germain, che per lui potrebbe essere il momento della verità. L’argentino ricorda le vittorie contro Bayern e Barcellona evidenziando un aspetto forse trascurato: “Con l’esperienza, la qualità e la fame di successo l’Inter è andata oltre i suoi limiti, superando prima il Bayern e poi il Barcellona“. Sull’esito della finale: “Mi auguro che questa sia la volta buona”, ha aggiunto, lasciando intendere che il sogno europeo potrebbe finalmente diventare realtà.
Riproduzione riservata © - NI
