Calciomercato
L’Inter ha scelto il terzo attaccante del futuro: Ausilio ha in mente la prima offerta

L’Inter continua a lavorare per definire l’attacco della prossima stagione, con riflessioni in corso tra giovani in rampa e vecchie conoscenze.
L’Inter guarda con attenzione alla definizione del reparto offensivo in vista della nuova stagione. Il lavoro sul mercato è iniziato da settimane, ma negli ultimi giorni ha subìto un’accelerazione. Il direttore sportivo Piero Ausilio è volato a Londra per seguire un aggiornamento importante su un nome già noto alla Serie A.
Valutazioni strategiche per il reparto offensivo
Nel mirino del club nerazzurro c’è Rasmus Hojlund, attaccante del Manchester United ed ex Atalanta. Il danese era stato acquistato dal club inglese due anni fa per 75 milioni di euro più bonus, ma il suo rendimento non ha rispettato le aspettative. Ora il valore di mercato è calato e la posizione dei Red Devils si è fatta più flessibile. La Gazzetta dello Sport riferisce che lo United punterebbe a una cessione a titolo definitivo, mentre l’Inter ragiona su un prestito con diritto di riscatto fissato intorno ai 45 milioni. La formula potrebbe prevedere anche un obbligo, attivo a partire dall’estate 2026 al verificarsi di determinate condizioni. La trattativa è complessa e non vicina alla chiusura, ma c’è qualcosa che fa ben sperare.
Accelerazione improvvisa sul mercato
Secondo quanto riportato oggi dalla Gazzetta, infatti, Hojlund avrebbe aperto in modo concreto all’ipotesi di un ritorno in Italia, dando così una spinta importante ai piani dell’Inter. Il club nerazzurro valuta il suo profilo come ideale per affiancare Thuram e Lautaro nel prossimo ciclo. Nel frattempo, per il Mondiale per Club potrebbe essere convocato Pio Esposito come quarta punta, al posto di Arnautovic e Correa che lasceranno sicuramente l’Inter. Il giovane stabiese salterà gli Europei Under 21 per un problema al ginocchio, ma proprio il torneo internazionale potrebbe offrire un’occasione inaspettata. Un’ottima prestazione negli Stati Uniti aprirebbe a un possibile inserimento stabile in prima squadra, evitando un altro prestito e accelerando il suo percorso di crescita in maglia nerazzurra.
Riproduzione riservata © - NI
