Notizie
L’Inter è tra i candidati ai Globe Soccer Awards 2025, e Martinez e Barella in lizza per premi individuali
Inter al centro dei riflettori internazionali: la presenza della squadra nerazzurra ai ‘Globe Soccer Awards 2025’ e il riconoscimento del talento dei suoi giocatori.
La prestigiosa serata di gala dei ‘Globe Soccer Awards 2025’, in programma il 28 dicembre a Dubai, si prepara ad accogliere alcune delle figure più illustri del calcio mondiale. Tra i protagonisti si distingue la Inter, candidata al premio di ‘Best Club’. La squadra milanese, sotto la guida dell’allenatore Christian Chivu, si trova in compagnia di club di rilievo internazionale come Barcelona, Bayern München e Paris Saint-Germain. La nomina dell’Inter per questo riconoscimento è il riflesso di un percorso che ha visto il club lottare ai massimi livelli, nonostante le difficoltà incontrate nella stagione passata.
Lautaro Martinez e Nicolò Barella: protagonisti tra i candidati ai premi individuali
Il talento individuale della rosa nerazzurra emerge attraverso le nomination di Lautaro Martinez e Nicolò Barella per gli ambiti premi individuali. Lautaro è in corsa per due prestigiosi riconoscimenti: quello di miglior attaccante e miglior giocatore assoluto della stagione passata. La sua abilità nel segnare e la costanza nelle prestazioni lo rendono un candidato di peso. Parallelamente, Nicolò Barella concorre per il titolo di miglior centrocampista, sfidando avversari del calibro di Jude Bellingham e Pedri. La presenza di questi due giocatori tra i candidati evidenzia la qualità e il potenziale della squadra nerazzurra.
Assenze notevoli tra i candidati: la mancata nomination di Simone Inzaghi
Nonostante i successi e le sfide affrontate, spicca l’assenza del nome di Simone Inzaghi tra i candidati al premio di ‘Best Coach’. Inzaghi, che ha recentemente concluso la sua esperienza sulla panchina dell’Inter senza titoli, non è stato incluso nella lista dei migliori allenatori della stagione. Tra i nominati figurano invece Xabi Alonso, Mikel Arteta e Antonio Conte. Questa esclusione potrebbe sollevare discussioni tra gli appassionati e gli addetti ai lavori, considerando il percorso competitivo che l’Inter ha seguito fino agli ultimi minuti della stagione. Tuttavia, la presenza della squadra e dei suoi talenti individuali ai ‘Globe Soccer Awards’ sottolinea comunque il valore e l’influenza del club nerazzurro sulla scena calcistica internazionale.
Riproduzione riservata © - NI