Notizie
Lautaro e Thuram si confrontano dopo le tensioni in casa Inter

Un incontro chiarificatore tra i protagonisti dell’Inter dopo le tensioni scaturite dalle dichiarazioni post-partita e le reazioni sui social media.
Le recenti dichiarazioni di Lautaro Martinez al termine della partita contro il Fluminense hanno generato un’ondata di tensioni all’interno dell’Inter. Le parole del capitano argentino hanno innescato una polemica a distanza con il compagno di squadra Hakan Calhanoglu. A peggiorare il clima, è intervenuto anche un “like” di Marcus Thuram in supporto al turco, che ha alimentato ulteriormente il clima di tensione attorno alla squadra nerazzurra. La situazione ha richiesto un intervento immediato da parte della dirigenza e dello staff tecnico per evitare ripercussioni sulla coesione del gruppo.
Una riunione di squadra che punta al chiarimento interno
La dirigenza dell’Inter, come riportato dal Corriere dello Sport, nutre fiducia che la situazione possa tornare alla normalità. Una riunione di squadra, fortemente voluta dall’allenatore Cristian Chivu prima della partenza da Charlotte, è stata organizzata per affrontare le tensioni interne. L’obiettivo era quello di chiarire le incomprensioni sorte dopo le dichiarazioni di Lautaro e la reazione di Calhanoglu, con Thuram che ha involontariamente contribuito alla polemica con la sua azione sui social media. La speranza è che questo incontro possa rappresentare un passo decisivo verso una maggiore unità, in vista della ripresa della preparazione per la nuova stagione.
Segnali di distensione tra Lautaro e Thuram
Nonostante le tensioni, sono emersi segnali incoraggianti di distensione tra i giocatori coinvolti. Dopo il confronto interno, Lautaro Martinez e Marcus Thuram hanno avuto modo di parlare serenamente, condividendo un caffè e lasciando il raduno in modo pacifico. Questo atteggiamento suggerisce che vi sia spazio per ricostruire la compattezza del gruppo nerazzurro. Chivu, con la sua esperienza di gestione di spogliatoi complessi, ha giocato un ruolo chiave nel favorire questo processo di riconciliazione. Un contributo importante è arrivato anche da altri membri della squadra, che hanno cercato di comprendere le ragioni dello sfogo di Lautaro, pur sottolineando l’importanza di gestire simili questioni all’interno dello spogliatoio. L’Inter sembra quindi voler ritrovare un equilibrio interno, evitando che la situazione possa degenerare ulteriormente.
Riproduzione riservata © - NI
