Notizie
L’arbitro di Inter-Juve è già nella bufera

Il derby d’Italia è uno dei match della Serie A più sentiti in assoluto e non sarà facile per il direttore di gara gestirlo anche se ha l’esperienza per farlo.
Nell’universo calcistico, le polemiche arbitrali rappresentano un argomento sempre caldo e capace di accendere gli animi dei tifosi e dei protagonisti sul campo. La partita di Champions League tra Atletico Madrid e Lille non ha fatto eccezione, con decisioni arbitrali che hanno suscitato notevole dissenso.
Queste controversie riguardano una decisione di Marco Guida, arbitro al centro delle discussioni, chiamato a dirigere il prossimo e sempre elettrizzante Derby d’Italia: Inter-Juve.
La situazione
A scatenare le polemiche è stato il rigore assegnato ai francesi nei minuti finali del match. L’equilibrio del risultato, piantato sull’1-1 fino a quel momento, è stato spezzato da questa decisione che ha permesso a Jonathan David di portare in vantaggio il Lille, che poi ha trovato la rete anche dell’1-3 finale. La squadra spagnola, tuttavia, non ha tardato a esprimere il proprio dissenso, alimentando un clima di tensione che va oltre il singolo match.
L’episodio
Il club madrileno, supportato da alcune immagini televisive, sostiene che il fallo di mano punito con il penalty non sarebbe stato commesso da un giocatore da Koke ma da un giocatore del Lille.

La decisione
Per questo motivo, come riporta la Gazzetta dello Sport, la dirigenza dell’Atletico Madrid ha preso posizione in maniera ufficiale, mettendo nero su bianco le proprie perplessità attraverso un reclamo inviato direttamente alla UEFA. L’oggetto del contendere risiede nell’assegnazione del rigore, considerata dagli spagnoli ingiustificata.
La sfida di Guida
Le polemiche nate a Madrid si proiettano ora sul palcoscenico italiano, con Marco Guida designato per il Derby d’Italia, uno degli appuntamenti più sentiti e seguiti della Serie A. L’arbitro si trova a dover gestire non solo le aspettative di una direzione di gara impeccabile in un match così carico di tensioni e significati ma anche il peso delle critiche recentemente subite.
Riproduzione riservata © - NI
