Notizie
La bufera si abbatte sull’Inter: è scontro totale col Milan
Inter e Milan sono al centro di una vera e propria bufera: si alza il livello dello scontro, cosa sta succedendo.
Inter e Milan non si stanno pestando troppo i piedi in questo calciomercato estivo, nonostante qualche obiettivo comune. Basti pensare a Rasmus Hojlund, cercato dal Milan e su cui l’Inter potrebbe tornare se non dovesse riuscire a chiudere l’affare Lookman, ma anche Giovanni Leoni, giovane talento del Parma che piace molto a entrambe le milanesi.
Proprio in queste ore è però arrivata la notizia di un forte scontro che vede protagoniste proprio Inter e Milan. Non si tratta però di qualcosa che riguarda il campo o il mercato, bensì lo stadio di San Siro, precisamente il piazzale davanti allo stadio Meazza.
La lettera che il ‘Consorzio Operatori Stadio Milano’ ha scritto al sindaco Sala prende di mira i due club per l’atteggiamento che stanno avendo nei confronti degli imprenditori ambulanti che ormai da decenni stazionano proprio nel piazzale dello stadio San Siro.
Nella lettera si fa presente che le società sportive hanno avviato un’iniziativa che ha come scopo quella di ridurre drasticamente la presenza dei suddetti ambulanti, fino ad arrivare a eliminarla completamente.
Inter-Milan, è guerra: lettera di fuoco
Nella missiva inviata dal ‘Consorzio Operatori Stadio Milano’ si chiede quindi al sindaco Giuseppe Sala e a tutta la giunta “di esaminare con la massima attenzione le circostanze che illustrano il grave sviluppo che M-I Stadio Srl (società partecipata A.C. Milan S.p.A. e FC. Internazionale Milano S.p.A.) ha impresso alla trattativa con il “Consorzio Operatori Stadio Milano” per il rinnovo dell’accordo“.
Come riportato anche dal quotidiano La Repubblica, Luigi Leanza – presidente del CdA del Consorzio che riunisce gli ambulanti – ha spiegato che nell’incontro che si è tenuto a maggio scorso alcuni manager dei due club milanesi avevano fatto presente un problema riguardante le indagini a carico di soggetti del merchandising.
Tuttavia è sempre Leanza a sottolineare che non ci sono inchieste che riguardino i bandierai del piazzale davanti al Meazza. In più 64 imprenditori che lavorano proprio davanti a San Siro tengono a ricordare al sindaco Sala che Inter e Milan sono obbligate a cercare un accordo.
“M-I Stadio Srl ha inviato un testo qualificato come “immodificabile nella sostanza” nel quale viene prevista l’esclusione degli ambulanti del settore del merchandising – si legge ancora nella lettera – In ogni caso ed in qualsiasi momento, M-I Stadio, Inter e Milan hanno la facoltà insindacabile di imporre l’esclusione di un consorziato, senza obbligo di motivazione“.
Riproduzione riservata © - NI
