Calciomercato
Jonathan David all’Inter? Occhio che irrompe la rivale di sempre

Si muove anche l’Inter, ma dietro le manovre per arrivare all’attaccante spunta una novità che in pochi avevano considerato prima.
L’Inter guarda avanti. Con la stagione agli sgoccioli e un nuovo capitolo da scrivere in estate, la dirigenza ha già iniziato a lavorare su alcune opportunità strategiche in vista del prossimo mercato. Una di queste porta a Jonathan David, attaccante del Lille che a fine giugno sarà libero di firmare con un altro club. Il canadese ha infatti confermato l’intenzione di non rinnovare il contratto, rendendosi così disponibile a parametro zero. Il profilo ha subito attirato l’interesse di diversi club, ma in casa Inter il nome circola da tempo come possibile rinforzo per un reparto offensivo che potrebbe subire modifiche.
Profilo monitorato con grande attenzione
Jonathan David, classe 2000, è considerato un attaccante moderno, in grado di adattarsi a più ruoli e già abituato a competizioni di alto livello. La sua velocità e capacità di attaccare la profondità lo rendono una delle opzioni da seguire visto che in estate verranno lasciati andar via senza rinnovo sia Arnautovic che Correa. Tutto sembrava pronto per un affondo deciso, ma qualcosa ha rallentato l’Inter. Durante i primi colloqui sarebbero emerse richieste ritenute eccessive da parte dell’entourage del giocatore. In particolare, le commissioni chieste dagli agenti e alcune clausole contrattuali hanno generato perplessità nella dirigenza nerazzurra, che ora riflette sul da farsi. Il gradimento tecnico per David resta alto, ma l’Inter non è intenzionata a forzare i propri equilibri interni per un’operazione non ritenuta sostenibile. I contatti non si sono interrotti, ma serviranno nuove condizioni per rimettere in moto la trattativa. La pista è viva, ma non senza ostacoli.
L’inserimento dei bianconeri
Le cose si complicano perché, come ha riportato Sky Sport in queste ore, la Juventus ha avviato contatti esplorativi con l’entourage del calciatore. I bianconeri sono convinti ma c’è da considerare che lo status di svincolato fa gola a tantissime squadre tra cui anche Napoli e club della Premier League.
Riproduzione riservata © - NI
