Notizie
Inzaghi-Lautaro, Inter infuriata: la frase fa scoppiare il caso

Non bastava la sconfitta contro l’Udinese a preoccupare lo spogliatoio interista, ora ci si è messo anche Lautaro Martinez: l’argentino ha coinvolto mister Inzaghi ed è scoppiata la bufera.
L’estate dell’Inter non è stata affatto lineare. A ben vedere, i problemi non sono iniziati a luglio, ma molto prima. Già in primavera, quando i nerazzurri hanno dovuto alzare bandiera bianca davanti al Paris Saint-Germain nella finale di Champions League, si era intuito che qualcosa nello spogliatoio di Appiano Gentile non funzionava più a dovere. L’addio a fine stagione di Simone Inzaghi ha certificato una rottura che serpeggiava da tempo, al di là dei risultati. L’approdo di Cristian Chivu sulla panchina ha dato il via a una nuova era, ma non ha cancellato le scorie lasciate da un finale complicato. Lo si è visto al Mondiale per Club, dove la sconfitta contro il Fluminense ha sollevato più di un interrogativo sulla compattezza e sulla coesione del gruppo. In prima fila, inevitabilmente, Lautaro Martinez, capitano e volto simbolo di questa squadra.
Proprio il numero dieci argentino, dopo la dolorosa eliminazione in terra americana, si era lasciato andare a dichiarazioni che molti hanno letto come un atto d’accusa verso compagni e società. Dichiarazioni che avevano già fatto discutere, gettando benzina sul fuoco delle tensioni interne. E come se non bastasse, a distanza di settimane è arrivata un’intervista a France Football che ha riacceso il dibattito con un nuovo equivoco.
Lautaro, l’equivoco sull’addio di Inzaghi: la traduzione sbagliata accende il caso
Il caso mediatico è esploso con la pubblicazione dell’intervista integrale di Lautaro Martinez sulle pagine di France Football. Alcuni estratti tradotti e rilanciati dai media hanno fatto pensare che il capitano dell’Inter avesse rivelato un retroscena clamoroso: la squadra avrebbe saputo dell’addio di Simone Inzaghi già prima della sfida di Champions contro il PSG. Una frase che, se confermata, avrebbe avuto il sapore del tradimento e del segreto mal custodito. La realtà, però, è diversa. Ascoltando l’audio originale, è emerso che si trattava di una traduzione errata. Queste le vere parole di Lautaro: “In quel momento, il mister non ci aveva mai comunicato di avere un’offerta e che sarebbe andato via. Quindi noi eravamo estranei a quelle voci, concentrati su tutti gli obiettivi che avevamo“. Nessuna rivelazione bomba, dunque, ma solo la conferma che lo spogliatoio non era a conoscenza dei contatti tra Inzaghi e il club parigino.
Un chiarimento importante, che restituisce equilibrio alla narrazione di un’estate vissuta tra incomprensioni e traduzioni mal interpretate. L’argentino, ancora una volta, si è trovato al centro della tempesta, ma ha fatto bene a specificare la sua posizione: il gruppo, in quel momento, era focalizzato sugli obiettivi e non distratto dalle voci di mercato. L’episodio dimostra quanto sia sottile il confine tra parole e interpretazioni, soprattutto in un club come l’Inter, dove ogni dettaglio viene amplificato. Per Chivu, che sta provando a costruire una nuova identità, sarà fondamentale riportare serenità. Per Lautaro, invece, l’ennesima sfida da leader: essere il punto fermo in campo e fuori, senza che fraintendimenti rischino di offuscare il suo ruolo centrale.
Riproduzione riservata © - NI
