Notizie
Inzaghi cambia tutto per lo scudetto? Una novità inattesa può stravolgere i piani europei

Niente rischi per la finale col Psg, ma qualcosa potrebbe essere cambiato: ora le priorità dell’Inter sembrano ribaltate.
Fino a pochi giorni fa, il calendario parlava chiaro: tutto puntato su Monaco di Baviera. La Champions era l’obiettivo da non fallire, il 31 maggio cerchiato in rosso. E infatti la gestione di Lautaro, risparmiato con attenzione, lo conferma. Ma il pareggio del Napoli con il Genoa ha rimesso in discussione tutto. Il distacco dalla vetta si è ridotto e per questo a Milano si respira un’aria diversa: lo scudetto non è più una suggestione lontana. La sensazione è che l’Inter voglia crederci di nuovo, fino in fondo, senza rinunciare a nulla. Anche se questo comporta scelte più complesse nelle prossime settimane.
Scelte delicate per due fronti caldissimi
Il segnale dovrebbe arrivare già fra due giorni con la Lazio: alcuni big rientreranno in formazione. Thuram dovrebbe riprendersi il posto in attacco e anche Barella e Calhanoglu scalpitano per tornare titolari già domenica. Inzaghi non vuole rinunciare al campionato, ma neppure compromettere l’assetto per la Champions. Si muove su un filo sottile. Eppure, secondo il Corriere dello Sport, il tecnico avrebbe già definito la formazione per la finalissima: Sommer, Pavard, Acerbi e Bastoni dietro; Dumfries e Dimarco sulle fasce; Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan in mezzo. Il piano prevede il ritorno progressivo dei titolari in Serie A per portarli alla condizione ottimale, il tutto però senza prendersi rischi inutili. Un equilibrio complicato da mantenere, soprattutto con due obiettivi ancora vivi.
L’eccezione che conferma la regola?
Il dettaglio più curioso riguarda proprio Lautaro. Dopo aver stretto i denti per giocare contro il Barcellona, ora per il capitano è previsto un recupero a tappe. Rientro programmato con il Como, in modo da raggiungere la forma ideale per la sfida col Psg: niente forzature per un recupero accelerato dunque.
Riproduzione riservata © - NI
