Notizie
Inter-Verona, spunta un nome inatteso: la mossa di Inzaghi fa discutere

Prima del ritorno dell’importantissima semifinale di Champions contro il Barcellona c’è la sfida al Verona di campionato.
San Siro si accende di luci e interrogativi alla vigilia di una partita che può dire molto in ottica Scudetto. L’Inter giocherà sapendo già il risultato del Napoli a Lecce ma l’attenzione potrebbe comunque virare in un’altra direzione. Il Verona arriva a Milano in piena bagarre salvezza, pronto a sfruttare ogni segnale di distrazione. Intanto, tutti gli occhi sono puntati sulle decisioni di Inzaghi. A quattro giorni dal ritorno della semifinale contro il Barcellona, l’aria intorno alla Pinetina è cambiata. Inizia a prendere forma una scelta che potrebbe far discutere per molto tempo.
Indizi precisi e nomi già sicuri
Secondo il Corriere dello Sport, la rivoluzione di formazione sarà totale o quasi. In porta dovrebbe esserci ancora Sommer, ma in difesa si prevede il ritorno di De Vrij e Carlos Augusto, con Bisseck in pole per una maglia da titolare. Sugli esterni spazio a Darmian e Zalewski. A centrocampo, Asllani prenderà il posto di Calhanoglu, squalificato. Restano dubbi su Barella e Mkhitaryan: uno dei due verrà risparmiato. Frattesi scalpita e Zielinski, dopo settimane complicate, potrebbe ricevere una chance. L’attacco sarà quasi obbligato: Correa parte sicuro dal primo minuto, Lautaro non è disponibile, mentre Thuram verrà gestito. Per l’altra maglia resta aperto il ballottaggio tra Taremi e Arnautovic, con un’alternanza già ipotizzata a gara in corso. Il quadro è chiaro: contro il Verona andrà in campo un’Inter molto diversa dal solito.
Una scelta che spacca l’opinione
Piotr Zielinski, appena rientrato da un infortunio serio dopo il quale è stato impiegato per soli 10 minuti, potrebbe partire dal primo minuto. Una decisione che sorprenderebbe per tempismo e impatto. La sensazione è che tutto possa essere calibrato pensando al Barcellona. Ogni rotazione, ogni scelta tecnica sembra costruita in funzione della Champions. Questo cambio di priorità fa discutere. L’Inter si gioca molto anche in Serie A, ma il focus appare spostato altrove.

Riproduzione riservata © - NI
