Notizie
Inter, svolta per Frattesi dopo la Champions

Alcune situazioni interne all’Inter stanno subendo un ribaltamento inatteso: per un protagonista discusso, si apre ora uno scenario inaspettato.
Con il passaggio di consegne in panchina, molte dinamiche interne all’Inter stanno mutando, anche in maniera netta. Diversi giocatori che avevano un ruolo marginale, o che sembravano prossimi all’addio, si ritrovano ora al centro di valutazioni nuove. Tra questi, spicca il caso di Davide Frattesi, arrivato con grandi aspettative, ma che non è mai riuscito a convincere Inzaghi a schierarlo titolare in pianta stabile. Tuttavia, non solo l’ex Sassuolo potrebbe beneficiare del cambio in panchina: non si può escludere che Chivu possa iniziare con scelte forti.
Nuova guida tecnica, nuove prospettive
L’ex difensore ha subito mostrato l’intenzione di valutare tutti i giocatori a disposizione partendo da zero, senza gerarchie prestabilite. Secondo quanto riportato dall’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, uno dei primi nomi finiti sotto la sua attenzione è stato proprio quello di Frattesi. La voglia di riscatto e le qualità fisiche del centrocampista sembrano combaciare perfettamente con l’idea di calcio del nuovo tecnico: al romeno piacciono i centrocampisti in grado di inserirsi in avanti con continuità. La società, dal canto suo, considera ancora il giocatore un investimento importante e valuta positivamente un suo reinserimento stabile nella rosa. Non è escluso che nelle prossime settimane il numero 16 possa diventare una delle sorprese più interessanti, mettendosi in evidenza con prestazioni all’altezza. Le condizioni, ora, sembrano favorevoli.
La frattura con Inzaghi ha segnato un limite
Se fosse rimasto Inzaghi, Frattesi avrebbe sicuramente chiesto la cessione. La mezzala aveva maturato un forte disagio legato alla scarsa considerazione ricevuta. L’episodio più discusso, la finale di Champions, ha segnato il punto di rottura. Il piacentino non aveva ritenuto di farlo entrare nella ripresa alimentando ancor di più in lui la frustrazione. Un confronto negli spogliatoi aveva poi cristallizzato le distanze. L’idea di lasciare Milano era diventata concreta. Con l’arrivo di Chivu, la prospettiva si è ribaltata: già nel Mondiale per Club potrebbero esserci segnali in tal senso.
Riproduzione riservata © - NI
