Calciomercato
Inter, spunta un nuovo obiettivo dal Como: colpo a sorpresa in arrivo?

I nerazzurri non seguono solo Nico Paz per quel che riguarda la squadra allenata da Cesc Fabregas che tanto bene sta facendo al primo anno di Serie A.
Non solo Nico Paz, centrocampista che il Real Madrid potrebbe secondo alcuni addirittura offrire ai nerazzurri per ottenere un big in cambio. Il faro del mercato dell’Inter si riaccende sul Lago di Como, ma stavolta i radar nerazzurri si concentrano su un altro talento. Tra i giovani cresciuti sotto la guida di Cesc Fabregas, spicca anche un connazionale del fantasista del Real Madrid: Maximo Perrone. Il centrocampista argentino, classe 2003, sta vivendo una stagione molto interessante al Como, attirando attenzioni sempre più importanti. Il suo profilo piace alla dirigenza nerazzurra, che lo considera un potenziale investimento per rafforzare il centrocampo del futuro.
Maximo Perrone osservato speciale
Secondo quanto riportato da L’Interista, l’Inter avrebbe seguito Perrone da vicino in diverse occasioni. Il centrocampista si trova attualmente in prestito al Como, ma il suo cartellino appartiene al Manchester City. La crescita mostrata ha convinto diversi osservatori, mentre il club lariano spera di ottenere un nuovo prestito per la prossima stagione. Questa soluzione appare, al momento, quella più percorribile. Il Como sogna di trattenerlo per un altro anno, forte del rapporto costruito tra il giocatore e l’ambiente. Resta però da capire quali mosse vorrà realmente compiere l’Inter.
Inter decisa a provarci davvero
I nerazzurri starebbero valutando di fare un tentativo concreto per strappare Perrone al Manchester City a titolo definitivo. La cifra richiesta dal club inglese si aggirerebbe intorno ai 15 milioni di euro, una somma considerata alla portata se venisse spalmata su più esercizi o con una formula flessibile. L’idea sarebbe quella di proporre un prestito oneroso con diritto o obbligo di riscatto. Una strategia già utilizzata in passato per assicurarsi giovani di prospettiva.

Riproduzione riservata © - NI
