Notizie
Inter, sciolti gli ultimi dubbi di formazione per la finale

A pochi giorni dalla finale di Champions, si delinea lo stato di forma della rosa nerazzurra: arrivano certezza sulle scelte di Inzaghi.
Il Corriere dello Sport ha offerto oggi un quadro aggiornato sulle condizioni della rosa dell’Inter in vista della finalissima di Champions League. L’attenzione si concentra sui recuperi e sulle scelte che Simone Inzaghi potrà compiere grazie al ritorno di alcuni elementi chiave. Il tecnico nerazzurro ha potuto riabbracciare tutti gli infortunati, con particolare soddisfazione per la situazione di Pavard e Zielinski. L’obiettivo resta arrivare a Monaco nelle migliori condizioni possibili, fisiche e mentali. Lo staff medico monitora ogni dettaglio, mentre il gruppo sembra coeso e concentrato: segnali eloquenti sono arrivati anche dal capitano Lautaro Martinez che non gioca da inizio maggio. Inzaghi può ora ragionare su una formazione molto simile a quella titolare.
Una difesa d’esperienza per Inzaghi
A guidare il reparto arretrato sarà Benjamin Pavard, tornato disponibile dopo la distorsione alla caviglia subita il 27 aprile. Il francese, campione d’Europa nel 2020, è considerato un elemento imprescindibile per equilibrio e leadership. Al suo fianco ci saranno Acerbi e Bastoni, confermati per comporre il terzetto che proteggerà Sommer. Nella linea di centrocampo, il Corriere dello Sport riferisce di scelte già definite: Barella, Mkhitaryan e Calhanoglu guideranno la manovra con la solita qualità, affiancati sugli esterni da Dumfries e Dimarco. La continuità delle ultime settimane ha permesso al reparto di trovare automatismi e condizione. In avanti, infine, nessun dubbio: sarà di nuovo Thu-La. Lautaro ha completamente recuperato e Marcus Thuram sta ritrovando la miglior forma.
Centrocampo solido, attacco confermato
Grazie ai ritorni di Pavard, Lautaro, Frattesi e Zielinski, Inzaghi ha finalmente tutta la rosa a disposizione. Questo consente al tecnico di schierare la formazione tipo e di avere alternative importanti in panchina, elemento fondamentale in una finale dove anche i cambi possono fare la differenza.
Riproduzione riservata © - NI
