Notizie
Inter, scelta a sorpresa per la finale: un dettaglio sta agitando i tifosi

Ha già diretto due finali con squadre italiane, ora tocca a lui per l’ultimo atto di Champions: c’è un dettaglio che fa discutere.
Per dirigere la finale di Champions League tra Inter e Paris Saint-Germain in programma il 31 maggio all’Allianz Arena di Monaco di Baviera, la Uefa ha scelto Istvan Kovacs. Un nome che, agli appassionati di calcio europeo, risulterà ormai familiare. L’arbitro romeno, 40 anni, è uno dei fischietti più esperti del panorama internazionale e non è nuovo a palcoscenici importanti. Già due anni fa aveva partecipato alla finale di Champions a Istanbul tra Inter e Manchester City, in quel caso come quarto ufficiale. In una finale di Champions contano anche dettagli all’apparenza insignificanti e spesso i valori delle squadre impegnate hanno valore molto relativo: la previsione di un ex calciatore sta facendo rumore.
Due precedenti recenti fanno riflettere
Nelle ultime due stagioni, il direttore di gara romeno è stato protagonista in due finali europee con squadre italiane. Nel 2022 ha arbitrato Roma-Feyenoord in Conference League, vinta dalla squadra di Mourinho. Poi è toccato all’Atalanta, che ha sollevato l’Europa League battendo il Bayer Leverkusen in una finale perfetta sotto ogni punto di vista. Due su due. Due finali europee arbitrate da Kovacs con italiane in campo, due vittorie. Un fatto statisticamente raro, considerata la recente difficoltà delle squadre di Serie A nelle grandi sfide continentali.
Il precedente con l’Inter
Ma c’è di più. Kovacs ha già incrociato l’Inter in questa edizione della Champions League. È accaduto nella fase a gironi, a San Siro contro l’Arsenal: 1-0 per i nerazzurri, con gol decisivo di Calhanoglu su rigore. Un episodio arbitrale chiave, in una gara delicata. I precedenti con il Paris Saint-Germain, invece, raccontano una sconfitta nella fase a gruppi contro il Bayern e una vittoria al ritorno contro il Liverpool. Con questi elementi sul tavolo, il dibattito è inevitabile: la scelta di Kovacs può essere vista come un segnale favorevole per l’Inter?

Riproduzione riservata © - NI
