Notizie
Inter, rivoluzione inattesa contro la Roma: sorprende particolarmente il cambio in un reparto

Domani pomeriggio a San Siro c’è Inter-Roma: i nerazzurri sono stati raggiunti in vetta alla classifica da Napoli e non possono permettersi più passi falsi.
La sconfitta subita contro il Milan ha lasciato ferite profonde nell’ambiente nerazzurro: ci si interroga su chi abbia le colpe maggiori. Ora Simone Inzaghi cerca una reazione immediata in campionato, proprio nella gara che potrebbe indirizzare il destino dello scudetto. L’Inter ospita la Roma di Claudio Ranieri, un avversario che sa come mettere in crisi squadre ambiziose ed in particolare i nerazzurri. La tensione è alta a San Siro, con i tifosi che si aspettano risposte chiare dopo il crollo in Coppa Italia. Ogni mossa sarà decisiva, ogni errore potrà diventare irreparabile nella corsa al titolo.
Inzaghi stravolge l’undici titolare
Sky Sport racconta di un’Inter pronta a cambiare profondamente faccia rispetto alla deludente prestazione di mercoledì. Ben sette volti nuovi dovrebbero partire dall’inizio contro la Roma. In difesa rientrano Pavard e Acerbi, mentre Carlos Augusto sostituirà lo squalificato Bastoni. A centrocampo, Frattesi prenderà il posto di Mkhitaryan, squalificato, con Barella pronto a spostarsi nella zona di centro-sinistra. Darmian e Dimarco occuperanno le corsie esterne, mentre Calhanoglu guiderà come sempre la manovra da regista. Inzaghi cerca freschezza, intensità, voglia di rivincita: serviranno attributi veri per non rischiare un’altra brutta figura.
Correa o Arnautovic: duello serrato in attacco
Il grande dubbio riguarda il partner offensivo di Lautaro Martinez. Dopo la bocciatura di Taremi, Inzaghi si trova davanti a un bivio: Correa o Arnautovic. I due si giocano una maglia da titolare in queste ore, con l’argentino leggermente favorito grazie a migliori condizioni fisiche ed al fatto che non rientra nella lista UEFA. La probabile formazione, a questo punto, prende forma: Sommer in porta; Pavard, Acerbi e Carlos Augusto in difesa; Darmian, Frattesi, Calhanoglu, Barella e Dimarco a centrocampo; Lautaro Martinez insieme a Correa in attacco.

Riproduzione riservata © - NI
