Seguici su

Notizie

Inter, perché tutto è cambiato proprio ora? Una spiegazione sorprende anche i più esperti


Un pensiero fisso sembrava frenare tutti. Ora che è stato rimosso, si vedono gli effetti. Stanno davvero così le cose?

L’Inter esce dal campo dell’Olimpico di Torino con tre punti pesanti, frutto di una prestazione solida e di una gestione attenta delle risorse. A colpire è stata soprattutto la qualità espressa da chi, fino a oggi, aveva avuto meno spazio. Inzaghi sceglie di rivoluzionare l’undici titolare, lasciando fuori gran parte dei soliti protagonisti. Al loro posto, un gruppo di seconde linee che risponde con personalità e concretezza. La vittoria arriva anche grazie a un cambio tattico inaspettato: dal consueto 3-5-2 si passa a una disposizione più offensiva, con Zalewski e Correa liberi di agire alle spalle di Taremi. Proprio loro, gli outsider, si prendono la scena.

Un calendario difficile da decifrare fino in fondo

I tre punti conquistati a Torino non modificano solo la classifica. Spingono anche a riflettere sulle prossime mosse di Inzaghi. Lazio e Como si avvicinano all’orizzonte con motivazioni molto diverse, ma ugualmente pericolose. La squadra di Baroni ha mostrato una tenuta mentale notevole, rimanendo in partita fino all’ultimo anche contro la Juventus. Il Como di Fabregas, invece, prosegue un finale di stagione da sogno e non ha alcuna intenzione di fermarsi ora. L’Inter si trova davanti a un bivio: tornare a puntare sui titolari, rischiando di compromettere la marcia di avvicinamento alla finale di Champions, oppure insistere su chi ha appena dato risposte forti? Il dilemma è concreto, eppure, proprio la nuova leggerezza mostrata in campionato fa pensare a un cambio profondo nello spirito della squadra.

Un’ossessione spazzata via, Inzaghi ritrova l’Inter

Secondo La Gazzetta dello Sport, il vero turning point non si è visto in campo, ma nella testa. La svolta non è legata solo a un rigore, a un modulo o a un giocatore. A incidere, in modo forse sottovalutato, è stato il venir meno di un peso: quello dell’ossessione Triplete. Con l’Europa ancora aperta e la corsa Scudetto vissuta, forse solo fino a ieri però, ormai senza più pressioni, l’Inter ha smesso di inseguire l’impossibile. Da quel momento, la squadra è tornata a giocare con naturalezza, senza la paura di fallire. È questa nuova leggerezza mentale che potrebbe aver rimesso in moto il meccanismo.

Simone Inzaghi
Simone Inzaghi

Riproduzione riservata © - NI

Advertisement
Advertisement

Leggi anche

Esultanza Inter Esultanza Inter
Notizie19 minuti ago

L’analisi che nessuno ha il coraggio di fare sulla stagione dell’Inter di Inzaghi

Una riflessione a tutto campo, tra infortuni, scelte discutibili e un numero sorprendente: come giudicare la stagione dell’Inter? Con la...

Dario Baccin Dario Baccin
Calciomercato1 ora ago

Un nome a sorpresa per l’attacco dell’Inter? Cosa sta succedendo dietro le quinte

Inter in movimento per l’estate: qualcosa bolle in pentola e ora spunta un nome poco menzionato prima che gioca in...

stadio Olimpico Grande Torino stadio Olimpico Grande Torino
Notizie2 ore ago

Calcio d’inizio e poi subito lo stop: cosa è successo davvero durante Torino-Inter?

Tutto si è fermato all’improvviso, la partita appena iniziata: ma perché? Solo ora viene a galla un retroscena che fa...

Notizie4 ore ago

L’ex centrocampista sorprende tutti sulla finale: una frase fa discutere i tifosi dell’Inter

Il dirigente analizza la sfida di Monaco ma un dettaglio nelle sue parole potrebbe lasciare un retrogusto amaro ai sostenitori...

De Vrij, esultanza Inter De Vrij, esultanza Inter
Notizie5 ore ago

Scudetto, cambia tutto all’improvviso? Spunta un’ipotesi che rischia di riscrivere il finale

Tra spareggi, anticipi infrasettimanali e accordi mancati, qualcosa potrebbe complicare tutto e dar vita ad un finale più caotico del...

Kristjan Asllani Kristjan Asllani
Notizie5 ore ago

Asllani, dietro il sorriso qualcosa non torna? Una frase lascia spazio a mille domande

Segna ancora, dice di essere felice, ma c’è un dettaglio nelle sue parole che potrebbe cambiare tutto per il futuro...

arbitro arbitro
Notizie6 ore ago

Giallo arbitrale in Torino-Inter? Una decisione in particolare fa discutere

Sembrava una direzione senza macchie, ma una scelta specifica scatena un dubbio pesante: c’è un episodio che potrebbe cambiare le...

Stefan De Vrij Nicola Zalewski Stefan De Vrij Nicola Zalewski
Calciomercato6 ore ago

Zalewski-Inter, spunta una certezza che ribalta tutto? Il segnale è forte

Sembrava solo un prestito di passaggio, ma qualcosa è cambiato: il messaggio arrivato dopo Torino-Inter è piuttosto chiaro. Quando Nicola...

Simone Inzaghi pensieroso durante la sconfitta dell’Inter contro la Roma a San Siro Simone Inzaghi pensieroso durante la sconfitta dell’Inter contro la Roma a San Siro
Notizie6 ore ago

Scudetto e Champions: cambio di rotta clamoroso, Inzaghi ha davvero deciso di rischiare?

Una decisione rumorosa starebbe maturando dopo la svolta in classifica: ora la finale di Champions non è più l’unico pensiero...

Esultanza Inter Esultanza Inter
Notizie6 ore ago

Torino-Inter, le pagelle della Gazzetta dello Sport: un elemento travolge tutti

I voti premiano una prova brillante dell’Inter, ma alcune prestazioni fanno più rumore di altre. A Torino è scesa in...

Facebook

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760
Canale di NewsMondo.it e supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a F.C. Internazionale Milano. I marchi Inter sono di esclusiva proprietà di F.C. Internazionale Milano.