Calciomercato
Inter, non pochi addii in programma: la rivoluzione è iniziata

Dopo la vittoria sul Como, l’Inter guarda avanti: riflettori puntati sulla Champions e su decisioni importanti per l’estate.
Il successo dell’Inter contro il Como ha chiuso una stagione di alto livello in Serie A, ma senza il tricolore. Il Napoli, battendo il Cagliari, ha messo il sigillo sul suo quarto scudetto, lasciando ai nerazzurri solo l’amarezza dei rimpianti. Ora, tutte le attenzioni si spostano sulla finale di Champions League del 31 maggio contro il PSG, un appuntamento che potrebbe incidere in modo decisivo sulla storia recente del club. Parallelamente, la dirigenza interista ha già iniziato a pianificare le prossime mosse in vista della sessione estiva. Oltre alla necessità di migliorare ancora la competitività, c’è la volontà di rinnovare alcuni reparti per garantire a Simone Inzaghi una rosa più profonda e versatile. In questo processo saranno fondamentali anche le uscite, richieste tanto per questioni tecniche quanto economiche.
Cinque uscite possibili: rivoluzione a tinte nerazzurre
Come riporta Inter Live, la dirigenza è al lavoro su una rivoluzione che potrebbe portare a diversi addii. Il focus maggiore è sull’attacco, considerato il reparto meno convincente nella seconda parte di stagione. Lautaro Martinez e Marcus Thuram sono considerati intoccabili, ma per Correa e Arnautovic il futuro sarà lontano da Milano. Entrambi sono destinati a salutare a parametro zero. Anche Mehdi Taremi potrebbe lasciare subito Appiano: nonostante abbia avuto spazio e fiducia, l’Inter attende proposte concrete, pronta a liberarlo anche senza un guadagno rilevante.
Occhi su Bisseck e Asllani: Inter pronta a valutare offerte
La rivoluzione estiva potrebbe non fermarsi all’attacco. Anche in difesa e a centrocampo sono previste novità. Darmian, Acerbi, de Vrij e Mkhitaryan dovrebbero restare, ma c’è attenzione sulla posizione di Yann Bisseck. Il giovane tedesco ha attirato l’interesse di club da più campionati europei e l’Inter ha fissato una valutazione di circa 40 milioni di euro. In caso di offerte vicine a questa cifra, si potrebbe aprire la porta alla cessione. Un altro nome che può lasciare Milano è Kristjan Asllani. Il centrocampista albanese non ha trovato continuità, ma ha estimatori sia in Italia che all’estero. La società ascolterà ogni proposta intorno ai 25 milioni di euro, pronta a reinvestire per rinforzare l’organico. Como-Inter potrebbe essere stato l’ultimo passo in Serie A per più di un protagonista.
Riproduzione riservata © - NI
