Notizie
Inter nei guai, si è operato: torna nel 2026
Non arrivano buone notizie dall’infermeria per Chivu e l’Inter: operazione già eseguita, torna solo nel 2026
L’Inter sorride e lo fa a ragion veduta: la squadra di Chivu ha iniziato a carburare, facendo diventare le sconfitte contro Udinese e Juventus semplici incidenti di percorso. Netto quello fatto finora in Champions, dove i quattro gol realizzati in Belgio rendono possibile la qualificazione diretta agli ottavi di finale, risparmiando due partite in un calendario già compresso.
In campionato i nerazzurri hanno ricucito lo strappo, agguantando Napoli e Roma e portandosi soltanto ad un punto dal Milan capolista. Sarà una lotta serrata, ma quanto fatto vedere dalla squadra di Chivu induce all’ottimismo. Il tecnico rumeno ha dimostrato di saper gestire lo spogliatoio e di avere le idee giuste per rilanciare una formazione che qualche mese fa sembrava sul punto di scoppiare.
L’ex difensore ha saputo anche lanciare i giovani Bonny ed Esposito, approfittando dell’infortunio di Thuram, e ricevendo in cambio risposte molto positive. Tutto volge al bello dunque ad Appiano Gentile anche se le notizie che arrivano dall’infermeria qualche preoccupazione la danno. Come detto c’è il problema di Thuram, che salterà anche la Fiorentina oltre alla trasferta di Napoli, e poi il problema che riguarda Raffaele Di Gennaro, terzo portiere dell’Inter.
Inter, operato Di Gennaro: i tempi di recupero
Proprio mentre l’Inter era impegnata in Champions, Di Gennaro è “stato sottoposto ad intervento chirurgico di sintesi dello scafoide carpale del polso destro” come spiegato da un comunicato diffuso dalla società lombarda.

“L’intervento – si legge ancora nella nota – è perfettamente riuscito. Dopo un periodo di riposo, concordato con lo staff medico nerazzurro, Di Gennaro inizierà la fase riabilitativa nelle prossime settimane”. Scontato che il ritorno in campo non avverrà prima del 2026 con i tempi di recupero che si capiranno meglio soltanto nelle prossime settimane.
Intanto Chivu dovrà affidarsi ad un giovane alle spalle della coppia Sommer-Martinez e la scelta è ricaduta su Alessandro Calligaris, scelto come terzo portiere della prima squadra. Classe 2005, il giovane estremo difensore è stato già aggregato ai compagni in occasione della sfida Champions e potrebbe far parte in maniera stabile del gruppo dei ‘grandi’ in attesa del ritorno di Di Gennaro. Non certo un problema secondario, nonostante riguardi il terzo portiere, perché Chivu dovrà fare i conti per diversi mesi con una pedina in meno nella sua rosa.
Riproduzione riservata © - NI