Notizie
Inter-Napoli: è duello anche a parole

L’ultima giornata decide il campione: Inter e Napoli si giocano lo Scudetto, ma le parole di Conte accendono la vigilia e scatenano reazioni.
Inter e Napoli si giocano oggi tutto. Un solo punto separa le due squadre, con l’Inter costretta a vincere e sperare: per la sfida di Como, Inzaghi ha intenzione di schierare una formazione inedita. Il Napoli, che ospita il Cagliari in casa, sa che un successo garantirebbe la certezza aritmetica del titolo. L’ultima giornata di campionato quasi sicuramente sarà decisiva (c’è il rischio spareggio), e ogni parola, gesto o dichiarazione assume un peso specifico, come raramente accade. Nel prepartita, l’attenzione non si è focalizzata solo sul campo: il clima si è surriscaldato prima ancora del fischio d’inizio.
La stoccata arriva in conferenza stampa
Nella giornata di ieri, Antonio Conte ha parlato in conferenza stampa pronunciando una frase che ha subito fatto discutere. Secondo lui, dopo 38 giornate il verdetto è chiaro: chi arriva davanti ha meritato. Un principio condiviso da molti, almeno nella prima parte del suo intervento. Poi, il discorso ha preso una piega diversa. Conte ha fatto un passaggio che in molti hanno letto come una frecciatina all’Inter e a Simone Inzaghi. Nessun nome, nessuna citazione diretta, ma il riferimento sembra difficile da ignorare, queste le sue parole: “Parliamo di 38 partite, a differenza di tornei brevi, che poi ora non sono neanche così brevi, dove lì è importante il sorteggio, trovi avversari con squalificati o infortunati, in un percorso più breve può spuntare qualcosa di diverso, ma 38 partite sono tante e delineano chi merita”.
Biasin interpreta: dietro c’è una mossa precisa
Fabrizio Biasin, intervenuto ai microfoni di Cronache di Spogliatoio, ha analizzato il discorso di Conte. Secondo il giornalista, l’ex allenatore nerazzurro ha inizialmente espresso un concetto condivisibile, poi ha deciso di spingersi oltre. Per Biasin non è un caso: ““Fin lì è andato bene, poi è andato un po’ lungo. Senza citare, chiaramente ha fatto un riferimento al percorso dell’Inter e Simone Inzaghi, anche strategicamente. Conte non fa mai nulla per caso, in questo modo pensa di poter rompere le scatole. Non dice che la Champions sia più facile ma un qualcosa di più improvvisato, io credo che semplicemente vada a punzecchiare il suo collega e i suoi avversari in zona Scudetto“.
Riproduzione riservata © - NI
