Calciomercato
Inter-Luis Henrique: cifre, intesa, incontri… ma qualcosa rallenta la chiusura

L’intesa tra Inter e Luis Henrique sembra solida, ma nonostante le cifre e gli incontri, un elemento tiene ancora aperto il finale.
Luis Henrique continua a essere al centro del mercato nerazzurro. L’esterno brasiliano, attualmente all’Olympique Marsiglia allenato da Roberto De Zerbi, è seguito da diverse squadre: Bayern Monaco, Newcastle, Nottingham Forest e Juventus si sono mosse per sondare la disponibilità del giocatore. Nonostante il pressing esterno, l’Inter resta in vantaggio. Secondo quanto riportato da Tuttosport, il giocatore non ha cambiato idea rispetto a quanto emerso qualche giorno fa. Un segnale che alimenta la fiducia, anche se l’interesse di altre società non può essere ignorato.
Ingaggio definito, passi avanti anche col Marsiglia
L’Inter ha già trovato l’intesa con il giocatore sul piano contrattuale. L’accordo prevede un ingaggio da 2,2 milioni di euro a stagione, con aumento graduale nel corso degli anni, fino al 2030. Anche la distanza con l’Olympique Marsiglia si è ridotta. Il club francese, inizialmente fermo su una richiesta da 35 milioni, ha abbassato la cifra a 30. Parallelamente, l’Inter ha alzato la propria proposta: dai 18-20 milioni iniziali si è passati a un’offerta da 24-25 milioni più bonus. Due giorni fa Piero Ausilio ha incontrato uno dei procuratori coinvolti nell’operazione, confermando la volontà di chiudere.
Tutti i segnali portano a lui, ma manca la chiusura
Il contatto tra Ausilio e l’agente conferma che l’Inter sta lavorando per definire gli ultimi dettagli, ma, nonostante l’ottimismo, la trattativa non è ancora chiusa. Il club nerazzurro continua a puntare su Luis Henrique, anche per via delle difficoltà legate ad altre opzioni: Ndoye è seguito da diversi top club inglesi e la sua valutazione può arrivare a 40 milioni, mentre la Lazio non sembra intenzionata a lasciar partire Isaksen. A oggi, il brasiliano resta la prima scelta per l’Inter, ma l’affare non è ancora completato. Il percorso è avanzato, ma serve un ulteriore passo per arrivare alla fumata bianca definitiva.
Riproduzione riservata © - NI
