Calciomercato
Inter, l’errore contro la Lazio apre a un’ipotesi clamorosa

Il suo valore è salito in fretta, ma ora Bisseck si ritrova sotto i riflettori per motivi ben diversi: l’Inter sta davvero pensando a una cessione improvvisa?
Yann Bisseck ha vissuto una stagione altalenante: l’errore di domenica scorsa è veramente molto grave ma il rischio è quello di dimenticarsi quanto bene invece ha fatto in precedenza. Tra prestazioni solide e momenti difficili, il difensore tedesco ha alternato sprazzi di affidabilità a errori pesanti. A Udine aveva faticato su Kabasele, contro il Napoli non aveva chiuso in tempo su McTominay, mentre a Bologna il suo colpo di testa all’indietro aveva creato un pericolo evitabile. Tutto questo ha creato un’onda di perplessità che coinvolge anche il futuro del giocatore.
Un valore cresciuto in modo sorprendente
Nonostante alcune imprecisioni, Bisseck ha mostrato qualità indiscutibili. In Champions, contro l’Arsenal, aveva offerto una prestazione di spessore, così come in campionato contro il Cagliari, dove era riuscito anche ad andare in gol. Il difensore si è guadagnato la chiamata con la nazionale tedesca e il suo valore di mercato ha subito un’impennata: da 7 milioni a circa 40, in meno di due anni. Una parabola che fa pensare a quella di André Onana, acquistato a parametro zero e poi ceduto a peso d’oro. Le similitudini non si fermano al percorso tecnico, ma si spingono anche sul piano economico, con l’Inter che osserva con attenzione gli sviluppi.
Un’ipotesi concreta prende quota
Secondo quanto riportato da Tuttosport, il West Ham, già interessato la scorsa estate, starebbe valutando un nuovo tentativo per il difensore nerazzurro. Altre squadre potrebbero inserirsi, attirate dalla crescita di rendimento e dal potenziale del giocatore. In viale della Liberazione, davanti a un’offerta importante, non ci sarebbe chiusura. L’Inter potrebbe ragionare su un’operazione in uscita, considerando il margine di guadagno. L’idea di una cessione già nella prossima finestra di mercato non appare più così remota: la decisione finale dipenderà da chi sarà pronto a investire con decisione.
Riproduzione riservata © - NI
