Notizie
Inter, la sfida con il Barcellona potrebbe decidere tutto: le crisi di diversi insospettabili non aiutano

Dopo la sconfitta contro la Roma, l’Inter si trova a un passo dal baratro. Mercoledì, contro il Barcellona, tutto potrebbe cambiare, ma ci sono troppe incognite.
L’Inter ha accusato ieri una sconfitta che pesa come un macigno sulla sua stagione. Nonostante la matematica offra ancora qualche speranza, la battuta d’arresto contro la Roma, accompagnata dalla vittoria del Napoli sul Torino, sembra segnare una svolta definitiva. Le ambizioni dei nerazzurri, che fino a pochi giorni fa guardavano al triplete, ora sono ridotte a un obiettivo difficile, quasi irraggiungibile. La squadra si trova in uno stato psicologico e fisico precario: vincere il campionato ora appare un’impresa ardua da realizzare.
Un’Inter in difficoltà fisica e mentale
Nel corso della partita persa con la Roma, l’Inter ha reagito con nervosismo, ma ha creato poche occasioni, con l’unica vera opportunità negata dal rigore non concesso su Bisseck. La squadra ha mostrato una fatica evidente, tanto mentale quanto fisica, incapace di rispondere con lucidità. La domanda che ora aleggia è se l’Inter riuscirà a rimettersi in carreggiata, soprattutto in vista del prossimo impegno contro il Barcellona, una squadra che sembra essere decisamente più in forma e pronta a imporsi in Europa.
I dubbi per la sfida con il Barcellona
Mercoledì, contro i catalani, l’Inter dovrà fare affidamento su pochi giocatori realmente in forma: è questo l’allarme lancia da Tuttosport. Carlos Augusto è uno dei pochi che ha mostrato un buon livello di gioco e potrebbe partire dal primo minuto. Con gli attesi ritorni di Bastoni e Mkhitaryan, la speranza è di vedere un’Inter più solida, ma l’incognita riguarda ancora la presenza di Thuram e Pavard. Lautaro, Barella, Dimarco e Darmian sono in difficoltà e c’è il rischio che la squadra arrivi scarica oltre che fisicamente, anche psicologicamente. Taremi, anche lui sotto pressione, potrebbe essere una delle soluzioni in attacco, ma il dubbio rimane su quanto possa davvero incidere in una sfida così importante.

Riproduzione riservata © - NI
