Calciomercato
Inter, la nuova proprietà pensa in grande sul mercato: ecco il prototipo del colpo di Oaktree

Il cambio al vertice dei nerazzurri probabilmente sarà molto più rumoroso di quello che si era portati a pensare.
Nel vibrante mondo del calcio, dove le strategie di mercato e i colpi di scena sono all’ordine del giorno, l’Inter si prepara a virare decisamente la propria rotta in vista del prossimo mercato estivo.
La notizia risuona come un campanello d’allarme per tutte le altre squadre: il colosso nerazzurro è pronto a cambiare pelle sotto la nuova proprietà, segnando così l’inizio di una nuova era per il club.
La svolta nel mercato nerazzurro
Da tempo immemore, i dirigenti dei club calcistici hanno affinato l’arte della caccia ai giocatori in scadenza di contratto, una strategia che permette di ingaggiare atleti senza dover pagare il cosiddetto costo del cartellino ai loro precedenti club. L’Inter, tuttavia, ha deciso di abbandonare questo approccio in favore di una politica di acquisti mirati.
Investimenti mirati per un futuro luminoso
La strategia delineata prevede investimenti nell’ordine dei 20-25 milioni di euro per i nuovi arrivi, una mossa ambiziosa che non necessariamente verrà compensata da introiti di pari entità. Ciò rappresenta un netto distacco dalle pratiche precedenti, dove la bilancia tra spese e entrate veniva attentamente monitorata. In un’epoca in cui il calcio si fa sempre più competitivo e i talenti sempre più costosi, l’Inter sembra voler scommettere su giocatori che, pur avendo già dimostrato parte del loro potenziale, presentano ancora margini di crescita e valorizzazione.

Il modello da imitare
La Gazzetta dello Sport sottolinea che l’intento di Oaktree è quello di fare acquisti “alla Lautaro Martinez“. Acquistato per 25 milioni nel 2018, è emblematico di questa strategia: investire su giovani talenti già affermati, con lo scopo di costruire una squadra competitiva in grado di affrontare con fiducia le sfide dei prossimi anni. Meno giocatori a parametro zero, quindi, e più attenzione verso quegli atleti che possono crescere con la maglia nerazzurra, incrementando il proprio valore sia sul campo che fuori.
Riproduzione riservata © - NI
